Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 06:30 METEO:LIVORNO24°36°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance

Attualità sabato 17 febbraio 2018 ore 15:55

Pioggia e temporali, scatta l'allerta meteo

Diramata dalla protezione civile un'allerta meteo in codice giallo per il rischio idrogeologico. Attesti temporali a partire da stasera



LIVORNO — Codice giallo su tutta la Toscana. E' quello che scatterà dalle 8 di stasera, sabato 17 febbraio, fino alle 20 di domani, con fenomeni in buona parte della regione, comunque in attenuazione già dalle 8 di domani mattina.

Si preannuncia un week-end di pioggia e la perturbazione in avvicinamento porterà anche un po' di neve sull'Appennino, fino a quote relativamente basse. Il rischio è quello idrogeologico, per via del terreno, in collina e in montagna, in gran parte già saturo per lo scioglimento del manto nevoso piuttosto consistente che si è verificato nei giorni scorsi e che sta proseguendo: situazione agevolata anche dall'innalzamento dello zero termico che accompagnerà, almeno all'inizio, questa perturbazione.

In particolare oggi sono previste piogge anche a carattere di locale rovescio ad iniziare dalle zone occidentali ed in estensione al resto della regione (escluse le zone più orientali). Dalla sera saranno possibili locali temporali sull'Arcipelago, sul litorale meridionale e sulle zone interne più prossime, dalle Colline Metallifere all'Amiata. I cumulati attesi variano da medi a significativi, massimi fino a solo localmente elevati e più probabili nelle zone interessate da temporali.

Domenica sono previste precipitazioni su gran parte della regione e saranno di nuovo possibili locali temporali sull'Arcipelago, sul litorale meridionale e di nuovo nelle zone interne prossime alle Colline Metallifere, all'Amiata e nel Senese.

Nel nord ovest della regione e sul litorale centro settentrionale i cumulati saranno medi non significativi e massimi non elevati: massimi fino ad elevati invece su Mugello, Aretino e gran parte del Senese.

Sempre domani arriverà la neve, nelle zone appenniniche e fino a 500-600 metri di altezza, localmente sui versanti emiliano-romagnoli anche a quote inferiori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Dopo la morte del 57enne a bordo di uno scooter, il conducente dell'auto è risultato positivo all'uso di droghe. Disposta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Attualità