Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:24 METEO:LIVORNO15°20°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 26 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I palleggi a bordo piscina delle calciatrici del Como: i passaggi in acrobazia tra Alisha Lehmann e Ramona Petzelberger
I palleggi a bordo piscina delle calciatrici del Como: i passaggi in acrobazia tra Alisha Lehmann e Ramona Petzelberger

Sport venerdì 26 settembre 2025 ore 06:30

Scuola e sport scendono insieme in campo

Un progetto per fare squadra attraverso il Football americano con gli istruttori dell'Associazione Sportiva Dilettantistica TFU



LIVORNO — Sono in partenza i due progetti scolastici che sotto l’attenta guida degli istruttori della Associazione Sportiva Dilettantistica TFU promuoveranno la disciplina del Football Americano e della sua variante del Flag Football nelle province di Livorno e Pisa. 

Nella città di Livorno TFU ha unito le forze con i veterani degli Etruschi formando una compagine di grande esperienza con la voglia di far praticare questo sport ai giovani di alcune scuole cittadine. Il flag football la versione 5 contro 5 e senza contatto fisico del Football Americano.

Considerando il grandissimo successo che la disciplina sta ottenendo globalmente, è stato introdotto tra gli sport olimpici a partire dall’edizione di Los Angeles 2028. 

L’Italia ha raggiunto lusinghieri risultati nelle competizioni internazionali, mentre a livello nazionale oltre 150 squadre partecipano ai campionati maschili e femminili in varie fasce di età.

Il Capo Allenatore di TFU Gabriele Fogli ci ha detto: “Questo gioco prevede la responsabilizzazione dell’individuo al servizio dello spirito di squadra, porta allo sviluppo delle capacità percettive, al consolidamento degli schemi motori di base, allo sviluppo di corretti comportamenti relazionali ed all’acquisizione di abilità di comunicazione mediante il movimento. Si tratta di uno sport che permette l’inserimento anche dei ragazzi meno fortunati all’interno della squadra e di far giocare insieme maschi e femmine. Il rispetto assoluto dei compagni di squadra, degli avversari e degli schemi chiamati dall’allenatore completano il quadro formativo ed inclusivo che questo sport porta ai ragazzi che lo praticano. Per i più tecnici vorrei anche aggiungere che è uno sport caratterizzato da azioni della durata di pochi secondi e della massima intensità con recuperi di tipo incompleto (circa 30 secondi). L’impegno metabolico di ogni singola azione è di tipo anaerobico‐alattacido ma, a causa del susseguirsi delle azioni e della durata delle partite, viene interessato soprattutto il metabolismo anaerobico‐lattacido”.

Sabato 20 settembre tutti i ragazzi più giovani del Geometri “Buontalenti”, scuola che è parte del più ampio Istituto di Istruzione Superiore B.C.O. (Bontalenti-Cappellini-Orlando) sono scesi in campo per la giornata dell’accoglienza delle classi prime, per un incontro tra lo sport, la disciplina e l’inclusione, di fatto sancendo il gemellaggio tra la scuola e la società sportiva TFU.

L’evento, organizzato volutamente proprio all’inizio dell’anno scolastico, aveva l’intento di facilitare il legame tra i ragazzi appena entrati nella scuola superiore, di introdurli a questo sport emergente ed al rispetto del prossimo nell’ottica dell’inclusione, caratteristiche proprie del Flag Football.

Sotto l’attenta guida degli allenatori federali e degli istruttori di TFU, con il tutoraggio di alcuni alunni delle classi 2°, 3° e 4° dell’istituto, che avevano partecipato al similare progetto nei due anni scolastici precedenti, i giovani atleti hanno goduto di alcune ore all’aperto insieme ad una quindicina dei loro insegnanti ed alla coinvolgente presenza del loro Dirigente Scolastico, Dott. Carmine Villani.

La giornata rappresentava l’apertura della terza edizione di un più ampio progetto di Gruppo Sportivo Scolastico ideato dalla Professoressa Laura Pesco e sviluppato insieme alla associazione TFU. 

A partire da novembre tutti i ragazzi del I.S.S. Bontalenti-Cappellini-Orlando avranno l’opportunità di partecipare all’attività sportiva pomeridiana, quale parte integrante dell’offerta formativa. Infatti, grazie alla convenzione stipulata tra TFU e l’istituto scolastico, i ragazzi che parteciperanno potranno conteggiare gli allenamenti fatti in campo come ore spese nel programma di alternanza scuola-lavoro ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi.

Questo percorso, noto oggi in ambito scolastico come PCTO, contribuisce alla valutazione degli studenti, sia per le competenze acquisite che per il comportamento tenuto, mirando a sviluppare capacità come problem solving, creatività, e capacità di lavorare in gruppo, attraverso l’esperienza pratica. Il programma formativo includerà sessioni sia in campo che in aula con lezioni pratiche e teoriche e si concluderà ad inizio di giugno con un torneo.

La giornata è trascorsa velocemente fra la gioia ed il divertimento di tutti i partecipanti che hanno così avuto il loro primo contatto con questo sport. E’ stata coinvolgente a tal punto che anche molti insegnanti e genitori presenti hanno partecipato alla sessione di gioco tentando di imitare i lanci dei miti americani di questo sport.

“Vedere contemporaneamente in campo giovani atleti, maschi e femmine, con diverse abilità motorie, insieme ai loro insegnanti ed i loro genitori, è veramente esplicativo di quanto vogliamo raggiungere con progetti di questo tipo”, ha detto il Vice Presidente di TFU Marco Mibelli, “Stiamo lavorando sodo per sviluppare sempre di più questo tipo di offerta sul nostro territorio e ci stiamo organizzando per includere molte più scuole per il prossimo anno scolastico.

Per il momento diamo appuntamento a sabato prossimo, 27 settembre, quando, in collaborazione con il Rotary Club Livorno “Mascagni”, accoglieremo in campo i bambini dell’Istituto Comprensivo Micheli-Bolognesi”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno