Attualità venerdì 14 marzo 2025 ore 20:00
I torrenti fanno paura, strade chiuse a Livorno

Sopralluogo del sindaco Salvetti lungo i rii insieme all! Protezione Civile: "grazie a tutti quelli che stanno lavorando con e per i cittadini"
LIVORNO — Il sindaco Luca Salvetti ha appena svolto un sopralluogo lungo i rii insieme alle squadre della Protezione Civile e si è tenuto costantemente informato anche sulla situazione dello Scolmatore.
“Praticamente siamo stretti in una morsa – rileva il sindaco Salvetti - a nord c’è la situazione dello Scolmatore che un’ora fa ha cominciato a salire e c’è massima attenzione per le zone che vanno dall’Interporto fino alla Darsena Toscana, area per la quale c’è l’allerta rossa nel nostro territorio. A sud invece ci sono tutti i rii e torrenti più piccoli che si sono alzati perché ha piovuto moltissimo tra Gabbro e Valle Benedetta. Posso dire che siamo andati sugli argini, nelle case delle persone e grazie ai lavori svolti negli ultimi 7 anni si sono evitate situazioni disastrose quanto quelle del 2017".
'Sottolineo che a Livorno è aperto il COC, ci sono molti soggetti che stanno operando sul territorio, dai Vigili del Fuoco, alla Polizia Municipale a tutto il volontariato di Protezione Civile, e mi sento di ringraziare tutti per questo grossissimo lavoro per i cittadini e insieme ai cittadini", ha concluso Salvetti.
Successivamente il sindaco di Livorno in seguito al peggioramento del maltempo ha dichiarato: "La situazione non accenna a migliorare, si raccomanda di evitare il più possibile spostamenti e di rimanere a casa. Sta salendo il livello dei rii a causa delle fortissime piogge e per questo sono state prese una serie di decisioni che riguardano la viabilità: è stata chiusa via Firenze, Anas ha chiuso il Romito, chiusa la Variante Aurelia nel tratto sud, è possibile percorrere la variante da Livorno sud verso nord, chiusa la galleria di Montenero".
Alle 20 di questa sera il sindaco di Livorno Luca Salvetti ha aggiornato sulla situazione.
“Buone notizie dalla zona dello Scolmatore. Le paratie sono state aperte nel pomeriggio e l’acqua ha cominciato a “scolmare” dall’Arno verso lo Scolmatore. Ad ora tutto sotto controllo e nel nostro territorio l’acqua dello Scolmatore, sentita la Regione Toscana, non dovrebbe arrivare oltre il secondo livello”, ha detto Salvetti.
A Livorno è stata chiusa, in entrambe le direzioni di marcia, l'uscita Vicarello della Fi-Pi-Li.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI