Attualità giovedì 01 luglio 2021 ore 08:48
Un drone a caccia di amianto

Da Luglio a Ottobre effettuerà voli a bassa quota per rilevare l'eventuale presenza di amianto sugli edifici pubblici e privati
LIVORNO — Un drone va a caccia di amianto sul territorio livornese.
Da Luglio a Ottobre effettuerà voli a bassa quota per rilevare l'eventuale presenza di amianto sugli edifici pubblici e privati e stabilirne il potenziale deterioramento causato soprattutto dal passare del tempo, dalle intemperie e dalle piogge acide.
Dotato di raggi infrarossi, permetterà di predisporre le mappe georeferenziate della città con l'individuazione delle criticità in tema di esposizione da amianto in linea con le disposizioni contenute nella legge 257 del 1992 che ne proibiscono l’estrazione, l’importazione e la lavorazione.
L'attività rientra nel progetto Livorno Amianto free avviato dall'amministrazione comunale nel 2020.
"L'indice di degrado del materiale che verrà determinato - spiega il Comune in una nota- permetterà di stabilire un ordine prioritario degli interventi di rimozione che terranno conto della prossimità alle scuole, agli ospedali, alle case di cura e agli edifici pubblici e dovranno essere pianificati e realizzati in modo da scongiurare qualunque possibile dispersione delle minuscole fibre di amianto potenzialmente nocive per la salute umana".
"Con questa sofisticata tecnologia - sottolinea il sindaco Luca Salvetti - Livorno diventerà ambientalmente sostenibile. È questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale". L'assessora all'Ambiente Giovanna Cepparello ha aggiunto che "Pensiamo di triplicare gli interventi di rimozione dell'amianto, da cui la città deve liberarsi".
Con il coordinamento dell'ufficio Ambiente del Comune di Livorno, il drone sarà pilotato dalla società Aerodron specializzata nella realizzazione di servizi di rilevazione aerea attraverso i sistemi Sapr (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto) nel rispetto delle normative sul volo stabilite dall'Enac.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI