Attualità giovedì 20 gennaio 2022 ore 10:00
Una nuova perimetrazione per l'area protetta

Secche della Meloria: l'ente Parco propone di spostare verso ovest le aree maggiormente protette lasciando la parte est a più agile accessibilità
LIVORNO — L'ente Parco ha elaborato una proposta, da sottoporre al ministero dell'Ambiente, per modificare la perimetrazione dell'area protetta delle Secche della Meloria.
La proposta, spiega in una nota Andrea Porchera, responsabile dell'Ente Parco della gestione dell'Area Marina Protetta, è frutto di uno studio scientifico effettuato con il Centro Interuniversitario di Biologia Marina di Livorno, "Per esaminare l'ecosistema marino e del fondale e verificare che le regole di fruizione per le varie aree corrispondano al pregio ambientale dei luoghi".
La proposta prevede di spostare più verso ovest le aree maggiormente protette lasciando la parte est, quella vicino alla costa, a più agile accessibilità, ed eliminando la suddivisione dell'area B in tre sottoaree.
L'obiettivo, spiega il presidente del Parco Lorenzo Bani è quello di "Semplificare e dare opportunità di vivere la Meloria nel rispetto della natura facendo crescere la consapevolezza di trovarsi in un luogo eccezionale che va curato e protetto".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI