Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:29 METEO:LIVORNO12°22°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca venerdì 28 giugno 2024 ore 16:20

Vendita abusiva di pesce sul porto

Guardia Costiera, polizia municipale e Asl hanno effettuato dei controlli congiunti per stanare i venditori abusivi



LIVORNO — Sotto la lente d’ingrandimento l’area in cui avviene quotidianamente la vendita diretta del pescato in Darsena Vecchia, nel porto di Livorno, proprio davanti ai Quattro Mori.

Dopo una mirata attività di osservazione, nei giorni scorsi i militari della Guardia costiera di Livorno, insieme alla Polizia Municipale e ai tecnici della prevenzione della Usl, hanno eseguito una operazione per contrastare uno dei fenomeni maggiormente impattanti sulla filiera ittica e sulla salute del consumatore ovvero il fenomeno dell’abusivismo.

Come si legge in una nota della Guardia Costiera di Livorno, l'obiettivo dell’intervento è stato quello di intercettare e stanare gli abusivi che, camuffandosi tra i pescatori professionali regolarmente autorizzati, vendono sui banchi prodotti ittici di dubbia provenienza, lasciando intendere all’ignaro consumatore che invece di pesce appena pescato dai pescherecci locali nei mari della Toscana.

L’attività di vendita di prodotto ittico da parte di operatori privi delle previste autorizzazioni commerciali e sanitarie impedisce che siano garantite la provenienza e la corretta conservazione del prodotto e, di conseguenza, espone l’acquirente a frodi e potenziali rischi, oltre che generare danni economici agli onesti operatori locali che offrono prezzi al dettaglio necessariamente superiori a quelli proposti dagli abusivi.

Due i soggetti identificati, di cui uno di nazionalità georgiana - risultato peraltro essere irregolare sul territorio nazionale - che sono stati sanzionati con multe per un totale di 13.000 euro oltre al sequestro del pescato esposto abusivamente per la vendita.

Parte dei prodotti, previa valutazione di idoneità al consumo umano da parte dell’Autorità sanitaria anch’essa intervenuta sul posto, è stata successivamente donata in beneficenza alla Caritas di Livorno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Cronaca

Attualità