Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:LIVORNO12°14°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
lunedì 17 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crisi tra Cina e Giappone
Crisi tra Cina e Giappone

Attualità lunedì 17 novembre 2025 ore 20:00

Via Cambini, "serve collaborazione costruttiva"

Prefettura di Livorno

Nuova riunione in Prefettura dedicata alle azioni per garantire la sicurezza nella via. Le dichiarazioni e l'invito del Prefetto Dionisi



LIVORNO — Si è svolta oggi, presso la Prefettura di Livorno, una nuova riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto Giancarlo Dionisi, alla presenza del Sindaco, delle Forze dell’ordine e delle associazioni di categoria, dedicata all’analisi delle criticità di sicurezza e vivibilità riguardanti Via Cambini.

Come si legge in una nota diffusa dalla Prefettura di Livorno, aprendo i lavori, il Prefetto Giancarlo Dionisi ha richiamato il quadro normativo generale.

"L’articolo 54 del Testo Unico degli Enti Localali - ha detto il Prefetto - attribuisce al Sindaco, quale ufficiale del Governo, funzioni di autorità locale di pubblica sicurezza, con la possibilità di adottare ordinanze contingibili e urgenti quando si verificano situazioni di pericolo per l’incolumità pubblica. A ciò si aggiunge il coordinamento della Polizia Locale, previsto dalla stessa norma".

"È importante precisare - ha evidenziato il Prefetto - che la Prefettura non può impartire ordini o disposizioni al Comune per quanto riguarda la disciplina delle strade che rientrano nel patrimonio e nella competenza dell’ente locale. La regolazione della circolazione pedonale e veicolare nelle vie comunali è competenza esclusiva del Sindaco. Il mio ruolo è segnalare criticità, rappresentare rischi e invitare l’autorità competente ad adottare gli interventi previsti dalla legge, collaborando quando necessario .

Riguardo a Via Cambini, il Prefetto ha dichiarato: "L’articolo 7 del Codice della Strada attribuisce al Comune la facoltà di contingentare gli accessi, regolare il deflusso pedonale, istituire aree pedonali e disporre chiusure temporanee. Competenze esercitate in molte città italiane come Venezia, Genova, Roma e Napoli".

"Nella precedente riunione - ha ricordato Dionisi - ho invitato il Comune a valutare misure come il contingentamento e l’eventuale divieto di vendita e consumo di alcolici in determinate fasce orarie".

In merito alle associazioni di categoria il Prefetto ha aggiunto: "Ho invitato le categorie economiche a essere parte diligente, cioè attive e propositive. Per questo, già il 13 novembre, ho chiesto di collaborare con il Comune in uno specifico tavolo tecnico finalizzato proprio al contingentamento".

Sulle linee guida sulla sicurezza urbana del Decreto “Piantedosi del Gennaio 2025”, il Prefetto ha spiegato: "Il Decreto promuove la collaborazione con le attività economiche che adottano misure come la videosorveglianza o partecipano alla gestione del contingentamento nelle aree commerciali a rischio. Questi operatori possono essere valutati con maggior favore nelle eventuali applicazioni dell’articolo 100 del TULPS".

"La sicurezza, l’incolumità delle persone, la vivibilità delle strade e dei quartieri sono beni comuni. Sono responsabilità corali: della Prefettura, del Comune, delle Forze di polizia, dei residenti e delle attività economiche. La Prefettura continuerà a segnalare criticità e a promuovere coordinamento, mentre gli interventi regolatori spettano al Comune. Invito tutti a una collaborazione costruttiva per garantire sicurezza e qualità della vita in Via Cambini", ha concluso il Prefetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 25enne è stato individuato e denunciato dai carabinieri. Aveva anche attrezzi da scasso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità