Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:LIVORNO14°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità martedì 18 novembre 2025 ore 16:00

Violenza sulle donne, mostra itinerante

Inaugurazione della mostra itinerante “Perché la Giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”



LIVORNO — In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalle Nazioni Unite il 25 Novembre, la Prefettura di Livorno promuove l’iniziativa “Perché la Giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”, una mostra itinerante composta da 13 tavole pittoriche realizzate dall’artista livornese Fabio Leonardi.

Le opere raffigurano figure femminili accompagnate da messaggi motivazionali contro la violenza di genere.

La mostra, coordinata dalla Prefettura in collaborazione con Inail, Provincia, Consigliera di Parità e Comune di Livorno, sarà inaugurata il 20 Novembre 2025, alle ore 12, nel cortile esterno dell’ingresso della Prefettura. 

L’iniziativa rientra nel calendario delle attività del “Novembre antiviolenza” del Comune di Livorno e si svolgerà alla presenza delle Autorità civili e militari, dei soggetti della rete antiviolenza e delle istituzioni del territorio.

L’invito a partecipare è rivolto all’intera cittadinanza.

Successivamente, la mostra sarà ospitata nelle sedi della Provincia, dell’Inail e di altri enti che hanno manifestato interesse. Una lettera è stata inviata anche ai Sindaci del territorio per favorire ulteriori ospitalità. 

Le tavole esposte sono tratte dal calendario realizzato dalla Prefettura nel 2022 per la Giornata delle Nazioni Unite, iniziativa sviluppata con la collaborazione degli stessi partner istituzionali.

“La violenza contro le donne non è un’emergenza episodica: è un fenomeno profondo che interroga la nostra comunità e la nostra coscienza civile. - ha dichiarato il Prefetto Dionisi -Le forze dell’ordine e tutte le istituzioni sono quotidianamente impegnate nella prevenzione, nel contrasto ai reati di genere e nel sostegno alle vittime, ma nessuna azione può bastare senza un cambiamento culturale diffuso”.

“Serve una società capace di ascolto, di dialogo, di rispetto dell’altro, capace di riconoscere i segnali di sofferenza e di non voltarsi dall’altra parte. La violenza si previene prima di tutto educando: nelle famiglie, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, in ogni comunità”, ha aggiunto il Prefetto.

“Questa mostra itinerante vuole proprio ricordarci che la tutela delle donne non è una celebrazione annuale, ma un impegno quotidiano. È un richiamo alla responsabilità collettiva, perché nessuna donna deve sentirsi sola e perché la nostra comunità possa crescere nel segno del rispetto e della dignità di ogni persona”, ha concluso il Prefetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I carabinieri del Nil hanno effettuato dei controlli in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro ij alcune attività. Ecco cosa è emerso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Attualità

Attualità