Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:LIVORNO21°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 28 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena
Piccolo incidente per Anne Hathaway sul set de «Il diavolo veste Prada 2»: cade dalle scale mentre gira una scena

Attualità giovedì 28 agosto 2025 ore 13:00

Nada stasera a Eliopoli con “Donne di Toscana”

Alle 22 la cantante livornese sarà ospite della rassegna di Calambrone. In caso di pioggia l’incontro si terrà nell’auditorium del Green Park Hotel



PISA — Una “Donna di Toscana” sul palco di Eliopoli Summer. Stasera alle ore 22 Nada sarà protagonista di un nuovo appuntamento della rassegna estiva a Calambrone, in dialogo con il giornalista Massimo Marini, Cristina Manetti dell’associazione Donne di Toscana e Sonia Luca, assessore del Comune di Pontedera.

Nata a Gabbro, a pochi chilometri dal litorale pisano, Nada è entrata giovanissima nella storia della musica italiana. A 15 anni debuttò al Festival di Sanremo con “Ma che freddo fa”, raggiungendo il quinto posto e la vetta delle classifiche in abbinamento con i Rockets. Nel 1971 conquistò il Festival con “Il cuore è uno zingaro” insieme a Nicola Di Bari e l’anno seguente ottenne il terzo posto con “Re di denari”.

La sua carriera ha attraversato stagioni diverse, spaziando dal pop alla poetica di autori come Piero Ciampi e Paolo Conte. Brani come “Ti stringerò” del 1982 e soprattutto “Amore disperato” del 1983 sono rimasti nel cuore di più generazioni e ancora oggi risuonano come colonne sonore di programmi e sigle televisive. Nel 2025 la Rai ha dedicato alla sua vita il film “La bambina che non voleva cantare”, interpretato da Tecla Insolia, a conferma di un percorso artistico intenso e poliedrico.

"Nada è un’artista che ammiro da sempre, perché non cerca di spiegare ma di evocare – ha detto Sonia Luca – dentro i suoi testi, e dentro chi la ascolta, ci sono madri, figlie, bambine, donne spigolose e imperfette che non chiedono di essere salvate ma di poter esistere come sono. E questo, oggi, è un atto politico".

L’ingresso alla serata sarà libero e gratuito, un’occasione per incontrare da vicino una protagonista assoluta della musica italiana all’interno di “Donne di Toscana”. In caso di pioggia l’incontro si terrà nell’auditorium del Green park Hotel attiguo ad Eliopoli.

Dopo l’appuntamento di Calambrone, il tour proseguirà il 30 Agosto a Volterra con Michela Ponzani, il 2 Settembre a Bientina con Alba Parietti e il 3 Settembre a Firenze con Chiara Francini, prima di toccare altre città toscane fino a metà mese.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno