Attualità martedì 22 settembre 2015 ore 19:12
Funghi a tavola? Sì, ma con prudenza

Riprende il servizio gratuito dell’USL 6 per il riconoscimento micologico: ecco sedi e orari. C’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi al corso
LIVORNO — È partito nei giorni scorsi il consueto servizio di riconoscimento dei funghi raccolti effettuato gratuitamente dai centri di controllo micologico dell’Azienda USL 6.
Come ogni anno l’Azienda ricorda che la prudenza non è mai troppa e in caso di dubbio sul riconoscimento è sempre bene portarli in visione presso le sedi dell'ispettorato micologico. I funghi, per garantire un adeguato riconoscimento, devono essere integri ed in buono stato di conservazione.
Fino al 30 novembre il riconoscimento viene assicurato nelle seguenti sedi:
LIVORNO: Borgo San Jacopo n. 59
Dal lunedì al sabato con orario 8-9.30 e 12-13.30
CECINA: Via Savonarola n. 82
Dal lunedì al sabato con orario 11-13
PIOMBINO: Via Forlanini n. 26
Dal lunedì al sabato con orario 11-12.30
PORTOFERRAIO:
Lunedì, martedì e giovedì con orario 7.30-9 - Largo Torchiana snc (Palazzina amministrativa)
Lunedì, martedì e giovedì con orario 13.30-15 - Via Manganaro c/o servizio veterinario
Per gli interessati si ricorda che c’è tempo fino a mercoledì 30 settembre per iscriversi al corso dell’Azienda USL 6 finalizzato al “Conseguimento della idoneità alla identificazione delle specie fungine”.
Scarica sul sito dell’Azienda USL 6 (www.usl6.toscana.it) il bando del corso e la scheda di iscrizione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI