Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:28 METEO:LIVORNO19°29°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
venerdì 05 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lite furiosa al Senato Usa sui vaccini: «Kennedy come puoi essere così ignorante? Sei un pericoloso ciarlatano»
Lite furiosa al Senato Usa sui vaccini: «Kennedy come puoi essere così ignorante? Sei un pericoloso ciarlatano»

Attualità venerdì 05 settembre 2025 ore 10:05

In arrivo i pagamenti del contributo di bonifica

La sede del Consorzio di Bonifica

I 203.205 avvisi di pagamento emessi interessano 810.781 immobili tra fabbricati e terreni censiti a cavallo di 4 province



PROVINCIA DI LIVORNO — Il Consorzio di Bonifica 5 Toscana Costa ha fatto sapere che in questi giorni sono in consegna, attraverso Poste Italiane, o per chi ne abbia fatto richiesta tramite e-mail, gli avvisi di pagamento bonari relativi all’anno 2025. Il contributo richiesto, ai sensi della L.R. 79/2012, è finalizzato alle attività di manutenzione ordinaria e di vigilanza che l’ente svolge sul reticolo idrografico in gestione, per assicurare lo scolo delle acque, la salubrità e la difesa idraulica del territorio e la regimazione dei corsi d'acqua naturali.

I 203.205 avvisi di pagamento emessi interessano 810.781 immobili tra fabbricati e terreni censiti all’interno del perimetro di contribuenza. Con il Contributo consortile viene finanziata l’attività quotidiana che il Consorzio 5 Toscana Costa svolge, con il proprio personale e i propri mezzi e attraverso ditte specializzate, su 1500 Km di territorio, diviso in 41 comuni (4 province), su cui si sviluppano 3300 km di corsi d’acqua compresi quelli di competenza regionale (fiume Cornia, Fiume Pecora, Fiume Cecina ed affluenti).

Il Consorzio gestisce anche 7 impianti idrovori dislocati nei Comuni di Livorno, Rosignano Marittimo e Piombino, 22 casse di espansione e 475 briglie.

Gli avvisi recapitati in questi giorni ai consorziati hanno allegato il bollettino pagoPA che può essere utilizzato sul territorio (Poste, Banche ed Esercenti Convenzionati) oppure online tramite la piattaforma regionale OpenToscana, l’App IO dei servizi pubblici, tutte le App dei pagamenti abilitate o direttamente dal sito consortile dove è possibile reperire tutte le informazioni a riguardo

La scadenza per il pagamento del tributo è al 30 Settembre 2025 ed è deducibile dalla dichiarazione dei redditi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno