Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:51 METEO:LIVORNO18°29°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Lavoro lunedì 03 aprile 2023 ore 12:35

Sub acquacoltura, istituita figura professionale

Foto di repertorio

Flai-Cgil: “Risponde ad una necessità oggettiva che è quella della sicurezza e della corretta formazione”



PROVINCIA DI LIVORNO — Istituita la figura professionale del sub in acquacoltura. Soddisfazione della Flai-Cgil nazionale che ha evidenziato come fino a due settimane fa non esisteva la figura professionale del sub in acquacoltura.

“L’Ots addetto in acquacoltura, l’operatore tecnico subacqueo, risponde ad una necessità oggettiva che è quella della sicurezza e della corretta formazione, una tutela che i lavoratori non avevano. - ha commentato il sindacato a livello nazionale - Un successo arrivato dopo quattro anni di lavoro, grazie alla sinergia tra Flai-Cgil nazionale, Flai-Cgil Livorno, Cgil Toscana e Regione Toscana”.

Antonio Pucillo, capo dipartimento pesca Flai-Cgil nazionale, e Davide Fiatti della segreteria nazionale della Flai-Cgil, sono molto soddisfatti, anche della proficua collaborazione fra soggetti diversi.

“Siamo riusciti a dare una risposta concreta a una richiesta partita dal basso, un problema risolto con la creazione di una nuova figura professionale, con una sua collocazione nel contratto collettivo di lavoro che risponde alle esigenze di un corretto inquadramento. E’ stata modificata la normativa nazionale che prevedeva Ots, ma non in acquacoltura. - hanno spiegato - Un successo ottenuto grazie a una proficua sinergia che ha coinvolto anche la politica. E’ stato l’onorevole dei Cinque stelle Giuseppe L’Abbate a proporre una riformulazione con decreto del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, per inserire l’istituzione della categoria dei sommozzatori che operano in impianti di acquacoltura e disciplinarne l’ambito di attività”.

“Auspichiamo - hanno concluso Fiatti e Pucillo - che al più presto il sub in acquacoltura come in Toscana diventi un riferimento per tutto il Paese, ci attiveremo per far sì che questa figura professionale entri nell’atlante del lavoro per dare una copertura a tutti i sub che fanno attività nel Paese”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Questa mattina l'amara sorpresa. Sono in corso le operazioni per la rimozione dell'animale marino morto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Attualità

Attualità