Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:50 METEO:LIVORNO19°27°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bagarre in consiglio a Genova, consigliere Pd a FdI: «Vi abbiamo già appeso una volta...»
Bagarre in consiglio a Genova, consigliere Pd a FdI: «Vi abbiamo già appeso una volta...»

Elezioni mercoledì 17 settembre 2025 ore 12:41

Costantino vuole portare la costa in Regione

Con la sua candidatura a sostegno di Giani rilancia l’idea nata alla Biennale del Mare e un Assessorato regionale per la costa



CECINA — “La costa non è solo paesaggio e bellezza, ma identità, lavoro, comunità. Livorno e la sua provincia hanno un enorme potenziale, che deve essere valorizzato e che può diventare un motore di sviluppo per l'intera Regione. Il Presidente Giani mi ha chiesto di candidarmi alle elezioni regionali nella sua lista Giani Presidente - Casa dei riformisti e io ho accettato, con onore e responsabilità, per portare la voce e i bisogni della costa livornese in Regione”. 

Parole di Antonio Giuseppe Costantino, cecinese, ex assessore al Commercio e al Turismo, e all’Ambiente e poi anche vicesindaco al Comune di Cecina, che negli anni è stato parte attiva nei progetti dell’ambito turistico Costa degli Etruschi, Contratto di Fiume, il distretto rurale biologico della Val di Cecina, i progetti antierosione della costa e della messa in sicurezza degli argini del fiume.

“Questa costa può e deve essere protagonista in Toscana. - ha proseguito - Ci sono progetti di difesa e di sviluppo da portare avanti. Ci sono specificità che meritano attenzione. Ho parlato con il presidente Giani della necessità di istituire un Assessorato alla Costa nella prossima legislatura: un punto di riferimento stabile per affrontare le sfide del cambiamento climatico, contrastare l’erosione, gestire l’innalzamento del mare e promuovere uno sviluppo sostenibile. Un’idea emersa durante la Biennale del Mare, un evento che ha tracciato la strada con coraggio e lungimiranza, lanciando la proposta di costruire un'alleanza tra i Comuni della costa toscana per affrontare uniti queste sfide. La costa è bellezza naturale, ma è anche identità, casa, lavoro. Per affrontare le sfide che ci troviamo davanti serve uno sforzo condiviso e coordinato per creare nuove opportunità, valorizzare il lavoro di chi vive e opera in questi territori, proteggere la nostra costa e rafforzare il turismo. Ma serve che la Regione guardi nella nostra direzione, servono attenzioni, risorse e una visione. Una visione ‘vista mare’”.

Alla Biennale del Mare è stato fatto il primo passo per stimolare politiche integrate tra amministrazioni costiere, portare idee alla Regione Toscana, all’ANCI, al Governo e all’UE, e promuovere una visione strategica, azioni condivise, coordinate, strutturate per la tutela ambientale, la rigenerazione delle aree fragili, la transizione energetica, la gestione sostenibile del turismo e delle risorse marine. “Intendo raccogliere il testimone e farmi portavoce di quest'idea che parla di futuro, di coraggio e di responsabilità e che può diventare il cuore di una nuova visione per il nostro territorio costiero: più resiliente, più verde, più giusto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 35enne è stato arrestato daglo agenti della polizia di Stato intervenuti nel quartiere di Venezia. La ricostruzione dei fatti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Elezioni

Elezioni