
Il vulcano in Kamchatka si risveglia dopo 450 anni: l'eruzione pochi giorni dopo il potente terremoto di magnitudo 8

Attualità domenica 03 agosto 2025 ore 06:55
Asa dai sindaci della Bassa Val di Cecina

Si è trattato dell'ultimo incontro promosso da Asa volto a incontrare tutte le amministrazioni servite dall'ente
PROVINCIA DI LIVORNO — Con l'incontro con i sindaci della Bassa Val di Cecina, quello con la sindaca di Collesalvetti e la riunione con l'assessora Viola Ferroni del Comune di Livorno si è concluso il giro di ricognizione del Consiglio di Sorveglianza con tutte le amministrazioni servite da Asa.
“Sono stati incontri molto proficui - ha affermato il Presidente del Consiglio di Sorveglianza Gianfranco Simoncini - che ci hanno permesso di registrare un forte apprezzamento delle Amministrazioni comunali sulla qualità dei servizi, sul sistema di relazione tra la struttura tecnica e gestionale di ASA e i Comuni, e in particolare sulla capacità di reazione ai problemi che si possono presentare sul territorio. Incontri che ci hanno anche dato l'opportunità di presentare ai sindaci i consiglieri incaricati di mantenere i contatti nelle diverse zone, come è avvenuto con i sindaci della Bassa Val di Cecina, con l'indicazione di Maurizio Paponi, di Alessandro Giovannini per il Comune di Collesalvetti e di Francesco Altieri per l'area Livornese”.
Gli incontri, grazie alla presenza del Presidente del Consiglio di Gestione Stefano Taddia, del Direttore Mirco Brilli e dei responsabili tecnici di zona, hanno favorito la possibilità di fare una fotografia dei molteplici investimenti in corso e di raccogliere dai sindaci indicazioni e sollecitazioni sui prossimi interventi ritenuti necessari.
Il presidente Taddia ha potuto illustrare, alla luce della buona situazione economica della società, anche gli ulteriori interventi finanziari che saranno adottati dall'autunno a sostegno dell'importante piano di investimenti di quasi 500 milioni di euro portato avanti da ASA.
"Questi incontri, al di là del costante contatto che sarà mantenuto da ASA con i Comuni, - ha sottolineato Simoncini - saranno ripetuti più volte all'anno, in particolare prima della predisposizione e approvazione del bilancio societario, proprio per garantire piena coerenza tra le esigenze del territorio e delle Amministrazioni comunali e l'azione della Società, nella gestione di una risorsa, quella idrica, fondamentale per la vita di tutti noi”.
All'incontro di venerdì primo Agosto, presso la sede Comunale di Rosignano, erano presenti: il sindaco e il vicesindaco di Rosignano Marittimo Claudio Marabotti e Mario Settino, la sindaca e il vicesindaco di Cecina Lia Burgalassi e Alessandro Bechini, la sindaca e il vicesindaco di Castagneto Carducci Sandra Scarpellini e Valerio De Pasquale, il sindaco di Castellina Marittima, Alessandro Giari e l'assessore di Bibbona Enzo Mulè.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI