Attualità martedì 03 ottobre 2017 ore 16:40
Alluvione, un pranzo benefico da quattromila euro

Cittadini e associazioni hanno risposto in gran numero all'iniziativa di raccolta fondi in favore delle famiglie colpite dall'alluvione
COLLESALVETTI — Oltre quattromila euro di ricavato, trentadue premi assegnati ma, soprattutto, tanta solidarietà.
Il tessuto associativo colligiano, ancora una volta, ha funzionato alla perfezione ed il pranzo di beneficenza che si è tenuto domenica scorsa in Via Picchi, a Collesalvetti, ne è la dimostrazione. Un evento benefico a favore degli abitanti del Comune di Collesalvetti, colpiti dall’alluvione del 10 settembre che, in prima linea, ha visto il coinvolgimento del Consiglio di Frazione, del Gruppo Podistico Arcobaleno e dei giovani della Pro Loco.
A loro, dopo una prima riunione si sono unite tutte le altre realtà colligiane, a partire dal Circolo Arci Colognole, il Gruppo Caritas Parrocchiale, “Gli Amici di Massimo”, la Pubblica Assistenza di Collesalvetti, il Circolo Pd di Collesalvetti, Auser, Ass. “Liberalamente”, i quali hanno dato vita ad un pranzo solidale, fatto anche di giochi e sano divertimento.
Organizzato nei locali delle ex piscine, tornati a nuova vita grazie all’impegno del gruppo Arcobaleno, il pranzo ha coinvolto ben duecento persone, alle quali, sono stati serviti antipasti, primi, secondi, dolce, acqua e vino. Il tutto, offerto dai commercianti di Collesalvetti e Vicarello, che hanno dato immediata adesione all’iniziativa.
“Il mio grazie - ha sottolineato il Sindaco di Collesalvetti, Lorenzo Bacci -, va a tutti coloro che hanno collaborato: fin dal primo giorno dopo l’alluvione è stato bello prendere atto di come tutte le realtà del territorio si siano messe a disposizione di tutte le famiglie. A fianco di tutto quello che è il sistema di soccorso istituzionale, per i cittadini saper di contare sulla presenza di queste realtà è stato importante. C’è una comunità fondata su sani principi, che è unita e che ha riscoperto la condivisione”.
Una condivisione che non si è conclusa con il pranzo: infatti, al ricavato, dovranno essere aggiunti, i contributi di Auser, Colle Coop, Ass. Amici di Massimo, Cgil Spil e Caritas, dopodiché, sarà stabilita la destinazione del fondo.Quella di domenica scorsa non è stata un’iniziativa isolata. Il 21 settembre scorso il Consiglio di Frazione delle Colline, in collaborazione con l’Associazione La Fontina, grazie ad una cena organizzata presso i campi sportivi di Parrana San Martino ha devoluto mille euro alle famiglie in difficoltà.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI