Attualità martedì 04 luglio 2023 ore 16:00
L'assemblea Anci si riunisce a Capraia

Oggi l'approvazione del bilancio consuntivo, oltre 50 sindaci collegati on line. Prosegue la modalità itinerante sui territori
ISOLA DI CAPRAIA — Oltre 50 sindaci, molti anche neoeletti, hanno partecipato all'Assemblea di Anci Toscana che si è tenuta oggi in videoconferenza. Una modalità ‘smart’ dettata dall'esigenza di approvare il bilancio consuntivo dell’associazione, ma che è stata anche l’occasione per fare il punto su alcune delle questioni più importanti che interessano i Comuni toscani.
Oltre all’approvazione del bilancio all’unanimità, fra i temi affrontati quello del Fondo affitti, con l’appello a reintrodurre questa misura vitale per le famiglie in difficoltà, e quelli della programmazione delle RSA e della riforma delle ASP; altri interventi si sono soffermati sulle regole per l’agrofotovoltaico, sulla necessità di aprire un confronto sulle norme urbanistiche regionali, sugli affitti brevi e sul ruolo e le risorse per le Unioni dei Comuni.
Altro tema ripreso è stato quello della scelta di organizzare i direttivi e le assemblee in modo itinerante.
“Da tempo abbiamo deciso di portare Anci Toscana fuori da Firenze, per incontrare gli amministratori nei loro territori e capire meglio criticità e proposte - ha detto Biffoni - Continueremo su questa strada: il prossimo direttivo lo faremo a fine luglio a San Marcello Pistoiese dove incontreremo tutti i sindaci della provincia di Pistoia e la prossima assemblea, dopo Lucca e l’autodromo del Mugello, la faremo ad ottobre all'Isola di Capraia, in accordo con l'amministrazione dell'isola. Una scelta impegnativa, ma ricca di significato".
Alessandra GarzantiUfficio Stampa P Rispetta l'ambiente: se non ti è necessario, non stampare questa mailIl contenuto di questo messaggio è confidenziale. In caso di erroneo ricevimento o di anomalie nella trasmissione si prega di avvertire il mittente via e-mail e di provvedere alla immediata cancellazione e/o distruzione dello stesso. Premesso che da parte della ns. Azienda vengono adottate le idonee misure per garantire la sicurezza delle comunicazioni non si assumono responsabilità derivanti dall'invio o ricezione della posta e relativi allegati, di cui si raccomanda la preventiva verifica e controllo mediante l'adozione delle procedure di cui alla vigente disciplina in materia.
http://www.ancitoscana.it/
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI