Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:LIVORNO12°22°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 01 aprile 2025 ore 14:40

Dialisi in vacanza, servizio anche nel 2025

Durante le vacanze sarà possibile effettuare la dialisi. Ecco le informazioni e gli ospedali con il servizio



PROVINCE DI LIVORNO E PISA — In Toscana anche nel 2025 chi è sottoposto a dialisi potrà farlo anche nei luoghi di villeggiatura al mare: un'opportunità per i toscani, ma anche per chi proviene da altre regioni e per i turisti stranieri. 

Il progetto è stato rifinanziato dalla giunta regionale con 160mila euro, identiche risorse del 2024. 

Le Asl riceveranno un contributo di 25,82 euro per ogni prestazione ‘straordinaria’ dispensata. I trattamenti di chi non risiede in Toscana saranno rimborsati dalle Asl o nazioni di provenienza.


L’iniziativa ha un duplice obiettivo: rispondere ai bisogni di cura ed assistenza delle persone, tenuto conto dell’aumento dei dializzati cronici, ma anche, indirettamente, sostenere l’offerta turistica toscana. E che il progetto sia apprezzato lo dicono i numeri: in circa settecento - residenti in Toscana, provenienti da altre regioni italiane o da stati europei ed extraeuropei – hanno usufruito nel 2024 del servizio, duecento in più rispetto alla media degli anni precedenti.


Per il 2025 è già possibile informarsi su dove si potrà fare la dialisi (e prenotare), consultando l’elenco disponibile al seguente link.


“Attraverso il sistema sanitario pubblico vogliamo garantire alle persone in dialisi la possibilità di continuare le cure anche in vacanza, conciliando la necessità di una accurata assistenza con la possibilità di godere in sicurezza e tranquillità il proprio tempo libero” sottolinea il presidente della Regione Eugenio Giani, che ricorda come questo progetto sia oramai “un servizio storico per la Toscana”.


“Il servizio – spiega l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – è stato pensato fin dall’inizio non solo per i toscani ma per tutti coloro che scelgono la Toscana per le proprie vacanze, mettendo a disposizione la qualità delle nostre strutture pubbliche”.


In tutta la Toscana le persone affette da insufficienza renale cronica sono il 3-4 per cento della popolazione. Tra questi chi è sottoposto a dialisi è circa il 13 per cento: sette cittadini ogni mille residenti. Un dato in crescita.

Qui di seguito le informazioni per la provincia di Livorno:

OSPEDALE DI LIVORNO

Referente infermieristico: Cristina Bini tel. 0586/223208 cristina1.bini@uslnordovest.toscana.it

OSPEDALE DI CECINA

Referente infermieristico: Luigina Minto tel. 0586/614383 dialisi.cecina@uslnordovest.toscana.it

OSPEDALE DI PIOMBINO

Referente infermieristico: Roberta Sutto tel. 0565/67283 nefrologia.piombino@uslnordovest.toscana.it

OSPEDALE DI PORTOFERRAIO 

Referente infermieristico: Paola Galeazzi tel. 0565/926744 paola.galeazzi@uslnordovest.toscana.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Cronaca