Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:LIVORNO14°18°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura martedì 18 marzo 2025 ore 06:30

Giornate del Fai nel Livornese

Nel fine settimana di primavera sarà possibile visitare alcuni luoghi della cultura e del paesaggio. Ecco quali sono



PROVINCIA DI LIVORNO — Sabato 22 e domenica 23 Marzo tornano per la 33esima edizione le Giornate Fai di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. Un’edizione speciale, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del FAI che anche attraverso le Giornate FAI di Primavera ribadisce la missione culturale che la Fondazione svolge a fianco delle istituzioni, con i cittadini e per il Paese, e che si realizza nella cura e nella scoperta di tanti luoghi speciali - oltre 13 milioni visitatori, 16.290 luoghi aperti in oltre 7.000 città in 32 edizioni - con lo scopo di educare la collettività alla conoscenza, alla frequentazione e alla tutela del patrimonio di storia, arte e natura italiano.

Chiesa di Santo Stefano alle Trane, Portoferraio


In Toscana ci saranno 35 aperture in 10 province e il ricco programma è stato presentato nell’ambito di una conferenza stampa dal presidente Eugenio Giani, dalla capo di Gabinetto della presidenza Cristina Manetti e dalla presidente Fai Toscana Rosita Balestri.


“Il Fai – ha detto il presidente Eugenio Giani – ci aiuta a conoscere e far conoscere la Toscana più bella e spesso la più nascosta. Anche questa primavera, la 33 edizione, sono aperti 35 luoghi in 10 province che si inseriscono nell’offerta di 750 realtà in Italia che verranno aperte nelle due tradizionali giornate, consentendoci di scoprire luoghi straordinari. Pensiamo al percorso d’arte e bellezza i San Giovanni Valdarno, o il castello, le mura e il borgo di Capalbio. Oppure pensiamo ai luoghi che abbiamo a Lucca, Pisa, a Firenze. Il FAI contribuisce alla scoperta di quella Toscana diffusa – immagine e progetto in cui crediamo molto – che non corrisponde alle città che richiamano milioni di turisti, ma a giacimenti culturali straordinari altrettanto belli, che rappresentano quell’elemento di così grande fascino da rendere la nostra regione la più attrattiva sul piano internazionale”.


“Quest’anno la nostra Fondazione compie cinquant’anni e queste Giornate FAI di Primavera rivestono per noi un significato importante – ha detto Rosita Balestri - In Toscana si potranno visitare 35 luoghi, i più disparati: ville, palazzi, enti, chiese, oratori e luoghi del cuore, in modo da offrire al visitatore un’ampia scelta. Sono luoghi normalmente poco conosciuti, chiusi al pubblico. Questa offerta culturale la si deve alle delegazioni e ai gruppi che con spirito di “civile servizio” si sono impegnati per la ricerca e l’apertura di questi luoghi. Senza di loro e di tutti i volontari le Giornate FAI di Primavera non sarebbero possibili. Un grazie particolare agli Apprendisti Ciceroni che accompagneranno il visitatore alla scoperta di questi beni e alla Croce Rossa Italiana che contribuisce al buon svolgimento delle Giornate”.

Ecco i luoghi visitabili in provincia di Livorno:

PALAZZO DE LARDEREL - TRIBUNALE CIVILE DI LIVORNO

Durante le Giornate FAI di Primavera, avrete l'opportunità straordinaria di varcare le porte del Palazzo de Larderel, uno degli edifici più imponenti ed eleganti della città, unico nel suo genere in tutta la Toscana. Questo percorso esclusivo vi permetterà di esplorare gli ambienti interni, solitamente chiusi al pubblico, e di scoprire la storia affascinante del Palazzo, strettamente intrecciata con quella di Livorno. Attraverso saloni decorati, dettagli architettonici raffinati e racconti avvincenti, potrete immergervi in un passato ricco di cultura, arte e potere. Un'occasione imperdibile per ammirare un gioiello del patrimonio cittadino, accessibile solo in queste giornate speciali.


PALAZZO DI GIUSTIZIA DI LIVORNO
Durante le Giornate FAI, sarà possibile accedere a un luogo solitamente chiuso al pubblico, per scoprire la storia e l'evoluzione di uno dei palazzi storici di Livorno, situato nel suggestivo quartiere della Venezia Nuova. I visitatori potranno immergersi nell'atmosfera storica di questo edificio, esplorando la sua architettura e le storie che lo legano al passato della città, un'esperienza unica per apprezzare l'importanza culturale di Livorno.


PORTOFERRAIO CHIESA DI S. STEFANO ALLE TRANE
Le unicità di Santo Stefano al cospetto delle altre pievi sono le decorazioni architettoniche: sono tutte in marmo bianco, tranne una in arenaria. Anche l'abside si presenta come una delle più belle tra le romaniche isolane. E' in forma di un perfetto semicerchio, e le fanno corona arcatelle pensili. Queste sono decorate da mensole che fanno da imposta agli archi, scolpite a motivi che alternano modanature con teste umane e animali. L'interno è spoglio di elementi decorativi e molto semplice. Il tetto è stato ricostruito nel restauro degli anni 1970, mantenendo le caratteristiche costruttive originarie, ovvero di un soffitto a capriate lignee. E' l'unica chiesa romanica dell'Elba di epoca pisana in cui si svolgono ancora funzioni religiose.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Cronaca

Politica