Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:LIVORNO11°20°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le priorità di un tennista (per chiudere il caso Sinner)
Le priorità di un tennista (per chiudere il caso Sinner)

Cronaca giovedì 23 gennaio 2020 ore 16:30

Rifiuti, trasgressori pizzicati sul fatto

Giro di vite sul fronte dell'abbandono di rifiuti in strada e dei conferimenti non corretti. Multati due cittadini



LIVORNO — Era stato preannunciato il 10 gennaio e ne era conseguita una prima maxi multa di 600 euro. prosegue il giro di vite sul fronte delle sanzioni per abbandono di rifiuti in strada.

Polizia municipale e ispettori ambientali di Aamps hanno multato altri due cittadini che, dopo alcune segnalazioni e le successive indagini, sono stati individuati mentre conferivano i rifiuti con modalità non corrette trasgredendo quanto indicato nel regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani e nelle ordinanze sindacali sul corretto conferimento dei rifiuti per la raccolta porta a porta. La multa è stata di 200 euro.

“Riteniamo che gli sforzi profusi per informare i cittadini e, dove opportuno, per educare alle comuni norme sul senso civico e il rispetto dell'Ambiente – commenta Giovanna Cepparello, assessora all'Ambiente del Comune di Livorno – siano indispensabili ma, al contempo, si debba incidere con maggiore continuità sul versante delle sanzioni. L'input trasferito alla Polizia Municipale e ad Aamps è stato chiaro: intensificare i controlli su tutto il territorio comunale sia per mettersi a disposizione dei cittadini che necessitano di approfondimenti o delucidazioni sulle corrette modalità di conferimento sia per individuare i trasgressori ed indurli al rispetto delle leggi”.

Comune di Livorno ed Aamps ricordano che i cittadini possono contribuire a segnalare eventuali abbandoni di rifiuti o comportamenti non corretti nella gestione dei rifiuti prodotti nelle abitazioni tramite i canali dedicati che possono essere usati anche per chiedere informazioni o segnalare disservizi: call center (800031266 da rete fissa, 0586416350 da rete mobile), info@aamps.livorno.it, rifiuti@comune.livorno.it, facebook/app (“Aamps Livorno”).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme per voce del segretario di Fiom. Rinnovata la richiesta di un tavolo urgente presso il Mimit
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Lavoro

Cultura

Cronaca