Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:00 METEO:LIVORNO17°29°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Politica giovedì 24 aprile 2025 ore 17:00

Caos prelievi, "intervengano Asl e Regione"

Il consigliere regionale della Lega Marco Landi annuncia una interrogazione in Consiglio regionale



LIVORNO — “Ancora problemi ai sistemi informatici del sistema sanitario a Livorno, ancora gravi disagi per i cittadini, costretti ad attendere ore per fare un prelievo del sangue, o peggio vedere rinviata la prestazione. Una situazione vergognosa e indegna di cui la Asl e la Regione devono rendere conto. Non bastano le scuse, serve intervenire subito per scongiurare il rischio di nuovi guasti. E credo sia anche doveroso sapere quanto abbiamo pagato per avere sistemi informatici che si guastano ogni tre per due. In una regione in cui fino a ieri un esame svolto in un’azienda sanitaria non era leggibile in un’altra è il colmo che siano stati spesi fior di quattrini per avere applicativi che non funzionano. Domande contenute in una interrogazione che ho depositato la settimana scorsa: sono stato facile profeta”.

Così il consigliere regionale della Lega Marco Landi commentando l’ennesimo guasto ai sistemi informatici in dotazione alle strutture sanitarie di Livorno, registratosi al settimo padiglione.

Un malfunzionamento a detta di Estar dovuto alla rottura del motore d’integrazione, risolto dopo ore, e a seguito del quale sono intervenuti anche i Carabinieri.


“Un guasto ci può stare, due cominciano a insospettire, tre sono la prova che i sistemi non garantiscono le esigenze dei cittadini e mettono in difficoltà gli operatori, sia all’accettazione che nei laboratori. Vale la pena ricordare che il cosiddetto Nuovo LIS costringe i tecnici di laboratorio, peraltro in grave carenza di organico, a ristampare le etichette delle provette perché il sistema non legge quelle emesse dall’applicativo del centro prelievi. A questo disagio si aggiungono i frequenti blocchi informatici registratisi in questi primi mesi dell’anno. Estar e Asl danno la colpa alle aziende fornitrici, ma allora viene il sospetto che i sistemi informatici non siano adeguati. La Regione risponda alla mia interrogazione e soprattutto intervenga con chi di dovere perché i cittadini non siano costretti a vivere nuovamente attese interminabili e rinvii per un esame”, conclude Landi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il comandante Antuofermo lascia per un più alto incarico a Roma. Il nuovo comandante è Forcina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Lavoro

Politica

Cronaca