Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:02 METEO:LIVORNO14°18°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 09 luglio 2016 ore 07:35

Car-sharing, prorogato il bando

Tre auto a disposizione per i percorsi casa-lavoro in zone non servite da servizi pubblici. Ecco come partecipare



LIVORNO — E’ stato prorogato al 29 luglio il bando per l’adesione al servizio di Car-sharing realizzato dalla Provincia nell’ambito del progetto I- no for access.
Il nuovo servizio è rivolto agli utenti che lavorano in zone non servite dalle linee di trasporto pubblico tradizionali, ai quali la Provincia mette a disposizione tre auto, ognuna con una capienza massima di 5 passeggeri compreso l’autista, per i percorsi casa-lavoro su tragitti controllati e definiti in precedenza. Il servizio sarà erogato dietro pagamento di un abbonamento periodico.
Per aderire al Car-sharing occorre presentare domanda di partecipazione al bando pubblicato sul sito www.provincia.livorno.it, area Trasporti. L’iniziativa è aperta alle sole persone fisiche maggiorenni, residenti all'interno della provincia di Livorno, in possesso della patente B in corso di validità, il cui percorso per recarsi al lavoro sia interamente compreso nel territorio provinciale.
L’Osservatorio provinciale dei Trasporti provvederà, poi, a confrontare le domande per definire la costituzione degli “equipaggi”; quindi sarà stilata una graduatoria che terrà conto di una serie di requisiti premianti (numero di persone trasportate, giorni settimanali di utilizzo) e di alcuni "bonus" che assegneranno un punteggio maggiore all'equipaggio (pool) in cui sia inserita una donna, oppure un soggetto disabile.
L'iniziativa, finanziata dal Programma Operativo Italia - Francia Marittimo 2007-2013,
è frutto della sperimentazione di servizi di mobilità innovativi, pensati inizialmente per rispondere alle esigenze dei lavoratori impiegati in un’area non servita dal trasporto pubblico tradizionale, come quella industriale di Guasticce. In questo senso, un bonus sarà riconosciuto anche ai richiedenti che lavorano nelle aziende localizzate in quella zona.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Politica

Attualità