Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 17:35
Gorgona come un museo, vietate le foto

Debutto oltre le attese per le visite guidate: previste 14 gite al mese. Fotografie e video sono severamente vietati, ma ci pensa la Rai
LIVORNO — Le limitazioni imposte dall'amministrazione penitenziaria non scoraggiano i turisti che ogni giorno "affollano" le linee telefoniche dell'ufficio informazioni turistiche del Comune di Livorno per prenotare un tour dell'isola o chiedere informazioni.
Gorgona, è stata resa fruibile ai turisti grazie alla firma di una convenzione tra il Comune, il Parco dell'arcipelago toscano e la direzione del carcere di Livorno.
Dall'apertura delle prenotazioni (il 12 marzo scorso) non accenna a diminuire l'interesse per la nuova destinazione, collegata regolarmente dalla motonave di Toscana Mini Crociere.
Anche le emittenti televisive sono state richiamate dalla possibilità di documentare quest’isola. Sabato 9 aprile sbarcherà anche la troupe di Rai tre per girare un servizio per il tg regionale e registrare riprese per altre trasmissioni della rete nazionale.
“Un luogo che sembrava inaccessibile si rivela improvvisamente a portata di mano - dice Mirna Giordani, che con l’agenzia Segni di Viaggio opera al centro prenotazioni -. E le limitazioni imposte (dato che l'isola è sotto il controllo dall’amministrazione penitenziaria) non scoraggiano affatto i turisti, i quali, probabilmente conquistati dall'esclusività del tour, si sottopongono di buon grado al rispetto di alcune regole come l'impossibilità di portare macchine fotografiche, videocamere e cellulari e di non potersi muovere individualmente durante la visita, ma sempre accompagnati dalle guide ambientali escursionistiche autorizzate. Ci auguriamo che questo grande interesse possa protrarsi per tutta la stagione estiva”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI