Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 23:00 METEO:LIVORNO23°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Cronaca sabato 31 maggio 2025 ore 18:20

Controlli a tappeto, quattro denunciati

I carabinieri hanno intensificato i controlli per il contrasto dei reati e a tutela della sicurezza stradale



LIVORNO — Quattro persone denunciate e cinque segnalate alla Prefettura: è questo il bilancio dei recenti controlli dei carabinieri.

Infatti i carabinieri della Compagnia di Livorno, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi disposta dal Comando provinciale, hanno effettuato dei controlli con l’impiego di pattuglie delle dipendenti Stazioni, e con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile, finalizzati alla prevenzione dei reati in genere, con particolare attenzione al contrasto dello spaccio di stupefacenti e della mala movida, senza trascurare la tutela della sicurezza stradale, con particolare attenzione alle zone più sensibili dei quartieri Garibaldi, San Marco e Buontalenti. 

Nel corso delle attività un 30enne tunisino è stato controllato in piazza Garibaldi e denunciato per detenzione di sostanze stupefacente ai fini di spaccio poiché trovato in possesso, durante la perquisizione personale, dettata dai suoi precedenti e dall’atteggiamento visibilmente irrequieto alla vista dei militari, di 6 grammi di hashish e 115 euro in banconote di vario taglio verosimile frutto di spaccio. Quanto trovato è stato sottoposto a sequestro e l’uomo è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria di Livorno. 

Non sono mancati casi di guida in stato di ebbrezza. Un 35enne è stato sorpreso in via Ernesto Rossi alla guida di un’auto e, sottoposto ad accertamenti per verificare la presenza di sostanze nel sangue, ha presentato un valore pari a 1,40 g/l.

Analoga sorte per un 30enne peruviano che, sottoposto a controllo etilometrico in via Calzabigi, ha manifestato un tasso alcolico pari a 1 g/l. 

Per entrambi, oltre al ritiro immediato della patente con conseguente sospensione per un tempo minimo di tre mesi, è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria di Livorno.

I militari, durante un controllo in Piazza della Repubblica, hanno fermato di iniziativa un giovane egiziano per accertamenti, avendolo notato avere una comportamento sfuggente alla vista della pattuglia. 

Durante le operazioni i militari hanno trovatl nella sua disponibilità un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 15 centimetri, con 6 centimetri di lama, sul cui porto non ha saputo fornire alcuna giustificazione.

Il coltello, con caratteristiche tali da poter esser utilizzato per offendere ed il cui porto senza motivo è vietato, è stato sequestrato ed il giovane è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria di Livorno per porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere ed è anche stato segnalato alla Prefettura perchè aveva anche 1 grammo di hashish.

L’operazione si è estesa anche ai luoghi di aggregazione giovanile, con controlli pedonali mirati all’esterno di locali pubblici del territorio. 

Ed è proprio lì che i militari hanno sorpreso cinque persone, quattro uomini e una donna di età compresa tra i 25 e i 50 anni, in possesso di modiche quantità di hashish e cocaina compatibili con l’uso personale, segnalandole tutte alla Prefettura di Livorno come assuntorici di droga. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Attivata la procedura per le maxiemergenze con forze dell'ordine e ambulanze. I controlli hanno dato esito negativo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità