Cronaca giovedì 22 settembre 2016 ore 09:23
I controlli della finanza stanano le irregolarità

Auto e conducenti controllati nel periodo estivo. Il bilancio della guardia di finanza mette in evidenza anche presunti fenomeni di evasione
LIVORNO — Tante le pattuglie impiegate sulle strade con oltre 4200 controlli su tutto il territorio provinciale, che hanno permesso di rilevare violazioni al codice della strada ma anche di fermare persone a bordo di auto di grossa cilindrata la cui posizione reddituale è al vaglio degli inquirenti per capire se c'è sproporzione tra quanto dichiarato al fisco e quanto posseduto.
I controlli eseguiti hanno avuto notevole importanza anche in un’ottica di monitoraggio dei traffici commerciali: oltre 730 il numero dei mezzi fermati con contestuale controllo dei documenti di trasporto, della natura, quantità e qualità dei prodotti.
Nell'ambito dei servizi di sicurezza trovati anche cittadini cinesi privi di permesso di soggiorno e denunciata una donna italiana per avere dato lavoro, nella propria impresa, ad extracomunitari irregolari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI