Cronaca giovedì 15 settembre 2016 ore 11:00
Contraffazione, maxi sequestri da centomila euro

Estate di fuoco nella lotta all'abusivismo commerciale. La guardia di finanza ha sequestrato circa 2700 prodotti spacciati per oggetti di alta moda
LIVORNO — L'attività estiva della guardia di finanza ha portato, sul fronte dell'anticontraffazione, a 35 denunce all’autorita’ giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione
40 gli interventi effettuati a partire dal mese di giugno e 2691 i prodotti sequestrati recanti marchi contraffatti delle più famose griffe del mondo della moda (Hogan, Prada, Michael Kors, Chanel, Vuitton, Giorgio Armani, Versace, Gucci, Moncler, Converse, Nike, Adidas ecc.). Una volta immesse nel mercato avrebbero fruttato circa 100mila euro.
Sono state inoltre rinvenute e sottoposte a sequestro 11mila etichette false, che, una volta apposte sui capi di abbigliamento, avrebbero tratto in inganno i consumatori.
Le attività di pattugliamento hanno permesso anche l’individuazione di numerosi punti di raccolta della merce, ben occultata in prossimità degli arenili e all’interno della fitta vegetazione delle pinete.
Le aree maggiormente interessate dai sequestri sono state il comprensorio cecinese – rosignanese, il litorale piombinese i lidi della città di Livorno.
Non di rado, gli interventi eseguiti da parte delle pattuglie hanno comportato inseguimenti, a causa del tentativo di alcuni venditori abusivi, per lo più ambulanti, di darsi precipitosamente alla fuga.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|