Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:LIVORNO19°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità martedì 10 marzo 2020 ore 11:11

Stop agli spostamenti, alcune precisazioni

L'amministrazione comunale fa chiarezza sull'applicazione di quanto disposto dall'ultimo dpcm, col quale si chiede a tutti a restare a casa



LIVORNO — A partire da oggi, martedì 10 marzo e fino a venerdì 3 aprile, salvo diverse e ulteriori disposizioni, gli spostamenti dalla propria abitazione potranno avvenire solo se motivati da esigenze lavorative, da situazioni di necessità o per motivi di salute da attestare mediante autocertificazione, che potrà essere resa anche al momento del controllo attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia.

Lo ha precisato l'amministrazione comunale labronica, aggiungendo che è fatto divieto assoluto di spostamento da casa, "che non ammette eccezioni", per le persone sottoposte alla misura della quarantena o che sono risultate positive al coronavirus Covid-19.

"I controlli - è stato specificato - sul rispetto delle limitazioni della mobilità avverranno lungo le linee di comunicazione e le grandi infrastrutture del sistema dei trasporti. Per quanto riguarda la rete autostradale e la viabilità principale, la Polizia Stradale procederà ad effettuare i controlli acquisendo le prescritte autocertificazioni. Analoghi servizi saranno svolti lungo la viabilità ordinaria anche dall’Arma dei Carabinieri e dalla Polizia Municipale.

Per quanto concerne il trasporto ferroviario, la Polizia Ferroviaria curerà, con la collaborazione del personale delle ferrovie dello Stato, delle autorità sanitarie e della Protezione civile, la canalizzazione dei passeggeri in entrata e in uscita dalle stazioni al fine di consentire le verifiche sullo stato di salute dei viaggiatori anche attraverso apparecchi “termoscan”. Inoltre saranno attuati controlli sui viaggiatori acquisendo le autocertificazioni.

La veridicità delle autocertificazioni potrà essere verificata anche con successivi controlli. La sanzione per chi viola le limitazioni agli spostamenti è quella indicata dal Dpcm 8 marzo 2020 (articolo 650 del codice penale: inosservanza di un provvedimento di un'autorità), salvo che non si possa configurare un'ipotesi più grave.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Cronaca

Attualità

Attualità