Attualità giovedì 11 febbraio 2016 ore 11:00
Livorno e la bufera finanziaria del 1890

Incontro con Massimo Sanacore, direttore dell’Archivio di Stato, per conoscere più approfonditamente fatti e aneddotti del passato
LIVORNO — Giovedì 11 febbraio alle 17 ai Granai di Villa Mimbelli Massimo Sanacore, direttore dell’Archivio di Stato di Livorno, parlerà di “Personaggi e capitali livornesi nella bufera finanziaria del 1890”. La conferenza rientra nel ciclo “Fra(m)Menti Livornesi”
“Da quando nascono le banche - anticipa il relatore - le loro crisi colpiscono regolarmente le economie delle società, aggravandosi nei sistemi capitalistici. Una delle più lunghe fu quella che colpì l’Italia dal 1887 al 1893, che modificò in maniera duratura la struttura economica di Livorno. Il capitalismo finanziario livornese, operante su scala nazionale ma già indebolito dalle perdite date dai crack dell’edilizia romana, subì infatti un irrimediabile smacco dal disastro conseguente alla fallita speculazione della Raffineria degli zuccheri di Ancona (a capitale livornese), che comportò un definitivo oscuramento dell’élite economica cittadina giungendo, in alcuni casi, a drammatici suicidi”.
Si ricorda che il ciclo di conferenze “Fra(m)Menti Livornesi” ad ingresso gratuito prevede 12 appuntamenti, a cadenza settimanale, fino al 28 aprile.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI