Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:LIVORNO19°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 18:29

Ecco la lotta all'inquinamento visivo

In via Marradi e in piazza del Municipio rimossi due cartelli stradali obsoleti. Intervento per il decoro urbano deciso dall'assessore Aurigi



LIVORNO — I tecnici dell’ufficio Manutenzioni Stradali del Comune di Livorno hanno portato a termine, oggi, un intervento per la rimozione di pali con cartelli segnaletici obsoleti.

Un pannello è stato rimosso da piazza del Municipio (sul marciapiede tra il palazzo dell’Anagrafe e la rotatoria) e un altro in via Marradi (marciapiede lato Upim, all’incrocio con via Cambini).

Entrambi i pannelli riportavano indicazioni sulla capienza dei parcheggi pubblici cittadini. L’utilità di queste informazioni era ormai venuta meno, visto che lungo i principali assi viari della città sono stati installati tabelloni luminosi che indicano in tempo reale i posti disponibili nei parcheggi pubblici.

Questo intervento per il miglioramento del decoro urbano, deciso dall’assessore ai lavori pubblici Alessandro Aurigi, rappresenta un primo passo nella lotta a quello che potremmo definire “inquinamento visivo”, causato dall’eccessiva presenza nei centri cittadini di pali e paline con cartelli segnaletici di vario tipo, che vanno ad aggiungersi ai pali della pubblica illuminazione, fino a costituire una fitta selva di tubi metallici che cresce su marciapiedi e spartitraffico.

La sovrabbondanza di questi manufatti può non essere percepita dall’occhio assuefatto del cittadino, ma crea senz’altro spiacevoli sensazioni al turista o al forestiero, “sporcando” la visione degli scorci e dei monumenti.

E Livorno risulta essere una delle città maggiormente interessate da questa problematica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca