Attualità mercoledì 30 giugno 2021 ore 11:50
Famedio di Montenero, partito il restauro

Oltre alla manutenzione strutturale sono previsti interventi sull'illuminazione e l'installazione di una cartellonistica informativa
LIVORNO — E' partita e si concluderà entro l'estate l'opera di restauro del Famedio di Montenero, il loggiato monumentale dove riposano livornesi illustri fra i quali Giovanni Fattori e Mario Puccini.
L'obiettivo, spiega una nota del Comune, "Ridare una nuova vita al Tempio della fama livornese".
L'intervento è frutto di una convenzione tra Comune di Livorno e Lions Club Livorno Host, con il coinvolgimento del Lions Club Porto Mediceo, Rotary Club Livorno e Rotary Club Mascagni, la Fondazione Livorno e numerosi soggetti privati.
Il Lions Club Livorno Host, quale capofila della cordata, ha incaricato dei progetti esecutivi e della documentazione amministrativa le architette Valeria Aretusi e Alessandra Carlesi, il tutto nel pieno rispetto delle prescrizioni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno.
Oltre alla manutenzione strutturale sono previsti interventi sull'illuminazione e l'installazione di una cartellonistica informativa, sia in italiano che in inglese.
Interverranno alla presentazione l'assessore alla Cultura Simone Lenzi, il presidente Lions Host Gian Luca Zingoni, le architette Valeria Aretusi e Alessandra Carlesi, e Stefano Pampaloni dell'agenzia di comunicazione Zaki, che in qualità di sponsor lancerà un un progetto comunicativo teso a far conoscere il Famedio e soprattutto gli importanti personaggi che là sono sepolti o ricordati.
Interverranno inoltre Luciano Barsotti, presidente della Fondazione Livorno, Paola Spinelli, presidente del Rotary, Gianluigi De Paola, presidente Lions Porto Mediceo, e per il Rotary Mascagni Guglielmo Cini .
Come detto, i lavori di restauro saranno accompagnati da una campagna di comunicazione tesa alla riscoperta e valorizzazione dei personaggi livornesi che riposano al Famedio o che qui sono ricordati con lapidi.
Ridoniamo loro la fama questo è il claim associato alla campagna social, ideata e sostenuta da Gianluca Zingoni, presidente del Lions Club Livorno, dedicata al Famedio di Montenero. "Durante i lavori di restauro - spiega il Comune- all’interno della pagina Facebook del Lions Club Livorno Host, saranno pubblicati post (fino all’ultima settimana di agosto) dedicati ai personaggi di cui spesso ci ricordiamo solo quando leggiamo i nomi delle vie della nostra città. Una ventina di card, curate dall’agenzia Zaki (tra gli sponsor dell’iniziativa), che propongono approfondimenti su personaggi come Francesco Domenico Guerrazzi, Giovanni Fattori, Giovanni Marradi e molti altri. L’obiettivo, piuttosto sui generis, è destare interesse o semplice curiosità all’interno di uno strumento di comunicazione generalmente orientato verso altri contenuti".
La campagna è partita ieri 28 luglio, data di nascita del pittore Mario Puccini, al quale tra l'altro è dedicata una grande mostra che si aprirà il 2 luglio al Museo della Città.
Il progetto è teso a valorizzare i nomi di chi riposa in quel luogo: Francesco Domenico Guerrazzi (1804-1873), politico e scrittore, Carlo Bini (1806-1842), scrittore e patriota, Enrico Pollastrini (1817-1876), pittore, Carlo Meyer, garibaldino e politico, Paolo Emilio Demi (1798-1863), scultore, Giovanni Fattori (1825-1908), pittore e incisore, Giovanni Marradi (1852-1922), poeta e scrittore, Ernesto Rossi (1827-1896), attore teatrale , Mario Puccini (1869-1920), pittore. Inoltre al Famedio sono ricordati con epigrafi commemorative altri personaggi: Dario Niccodemi (1874-1934), commediografo, sceneggiatore, capocomico; Gustavo Salvini (1859-1930), attore di cinema e teatro; Guelfo Civinini (1873-1954), scrittore, poeta, giornalista; Pietro Mascagni (1863-1945), compositore e direttore d'orchestra, Amedeo Modigliani (1874-1920), pittore e scultore; Giosuè Borsi (1888-1915), scrittore.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI