Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:42 METEO:LIVORNO15°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Va a fuoco camion carico di gomme, in fiamme il casello Brescia sud della A21: il video
Va a fuoco camion carico di gomme, in fiamme il casello Brescia sud della A21: il video

Attualità lunedì 29 ottobre 2018 ore 13:45

Forte vento, interventi in cinque zone della città

Riunione in Prefettura per fare il punto sull'evoluzione della perturbazione. Protezione civile al lavoro per intonaci caduti e rami pericolanti



LIVORNO — La protezione civile comunale e gli agenti della polizia municipale sono intervenuti questa mattina in cinque zone della città per risolvere alcune criticità determinate dalle forti raffiche di vento.

In via della Madonna una porzione di intonaco si è staccata da un palazzo privato cadendo in terra senza provocare danni. Un episodio identico si è ripetuto poco dopo in via Borra.

In via di Montenero, all’altezza di piazza del Santuario, è stato necessario chiudere temporaneamente la strada per permettere il taglio di un ramo di un pino che stava per staccarsi; mentre in via Lotti gli agenti sono intervenuti per mettere in sicurezza una recinzione da cantiere pericolante.

In via Stenone gli agenti sono intervenuti per accertare i danni provocati a un automobile parcheggiata da un cassonetto dei rifiuti che è stato spostato da una raffica di vento particolarmente forte.

Proprio a causa dell'intensificarsi progressivo della forza del vento, nella tarda mattinata di oggi è stato deciso di chiudere, oltre ai parchi pubblici e alle scuole di ogni ordine e grado, anche i cimiteri comunali.


In seguito all’emanazione dell’allerta arancio da parte della sala operativa regionale per l’intera giornata di oggi, lunedì 29 settembre, alle 4 di questa mattina è stato aperto il Cesi, centro situazioni, nella sede della Protezione civile di Livorno. La vicesindaco Stella Sorgente, il capo di Gabinetto, Antonio Bertelli, e il dirigente della orotezione civile, Riccardo Pucciarelli, hanno partecipato questa mattina alle 6 a un tavolo in prefettura per fare il punto sugli eventi della notte, che hanno interessato soprattutto la provincia di Livorno.

Un nuovo bollettino previsionale da parte della Regione fornirà ulteriori informazioni circa l’evoluzione della perturbazione nelle prossime ore. I vertici del Comune e della Protezione civile torneranno a riunirsi in Prefettura alle 14 di oggi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca