Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:LIVORNO17°29°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Cronaca martedì 04 agosto 2020 ore 11:31

Gruppo Falchi, sei mesi di arresti e sequestri

In moto e in borghese, il Gruppo Falchi della Mobile è riuscito a sequestrare mezzo chilo di sostanze stupefacenti e arrestare 14 persone



LIVORNO — L’istituzione del Gruppo Falchi in seno alla Squadra Mobile della Questura di Livorno, voluta dal Questore Dr. Lorenzo Suraci, ha inciso notevolmente nel contrasto al crimine diffuso e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il personale dei Falchi che opera in borghese e con l’utilizzo di motocicli con colori di serie, lavora costantemente nei luoghi più colpiti dalla criminalità comune e tale attività ha permesso di ottenere ottimi risultati contrastando quelle attività illecite che più colpiscono i cittadini residenti nelle zone ad alto rischio.

Nei primi sei mesi del 2020 il personale del Gruppo Falchi ha controllato 200 persone e 56 veicoli; ha tratto in arresto 14 persone delle quali 8 stranieri, uno di questi latitante da oltre 1 anno.

Ha inoltre indagato in stato di libertà 41 persone (15 per spaccio di sostanze stupefacenti, 14 per ricettazione, 2 per furto aggravato, 5 per possesso ingiustificato di armi o strumenti atti ad offendere, 1 per evasione, 1 per oltraggio a pubblico ufficiale e 3 per possesso ingiustificato di chiave alterate o grimaldelli) e sanzionato amministrativamente 7 persone per detenzione di sostanze stupefacenti.

L’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti ha permesso poi di sequestrare droga per un totale di 505,07 grammi - 190,91 di hashish, 41,88 di marijuana, 7,24 di eroina e 265, 04 di cocaina - e 20.126 euro in contanti ritenuti provento dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti.

Sono stati inoltre rinvenuti e riconsegnati ai legittimi proprietari 9 veicoli provento di furto (2 autovetture e 7 motocicli).

"L’attività del personale Falchi proseguirà incessantemente anche nel periodo estivo su tutto il territorio livornese - hanno sottolineato dalla Questura - ed è possibile avere un contatto diretto per segnalare criticità sul territorio contattando l’utenza telefonica dedicata".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il comandante Antuofermo lascia per un più alto incarico a Roma. Il nuovo comandante è Forcina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Politica