Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 08:30
Il Comune cerca dirigenti

Selezioni per i settori polizia municipale, sviluppo, valorizzazione e manutenzioni, attività culturali, musei e fondazioni
LIVORNO — Il Comune di Livorno ha pubblicato tre bandi per profili dirigenziali riguardanti i settori polizia municipale, sviluppo, valorizzazione e manutenzioni, attività culturali, musei e fondazioni.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 2 gennaio 2020.
Oltre ai titoli di studio sono richieste esperienze di almeno cinque anni nel settore specifico.
“Si tratta di tre figure importantissime che attualmente sono coperte con degli interim - dichiara l’assessora al Personale Viola Ferroni - mentre in realtà anche questi settori del Comune meritano un dirigente dedicato al cento per cento".
"Abbiamo cominciato da subito a mettere mano al potenziamento della dirigenza e del personale degli uffici - aggiunge l'assessore- e più in generale alla riorganizzazione della macchina comunale. Consapevoli che, se si vogliono raggiungere degli obiettivi, è necessario mettere le persone e gli uffici in grado di lavorare al meglio e non in costante affanno. In questi primi mesi abbiamo portato a casa risultati importantissimi anche grazie alla volontà e senso di appartenenza dimostrato dalla struttura, tuttavia appare chiaro che non possiamo lavorare come fossimo costantemente in emergenza. È pertanto urgente ricoprire gli incarichi affidati ad interim, ed i tre bandi vanno proprio in questo senso”.
L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è quello di ultimare la messa a punto della struttura nei primi mesi del 2020.
Fino a domani sarà inoltre possibile presentare domanda per partecipare a un tirocino formativo non curricolare per un giovane diplomato o laureato che il Comune di Livorno attiverà dal mese di gennaio 2020 nell’ambito di un progetto di studio e ricerca del settore comunale Finanziamenti Comunitari, sviluppo economico ed Edic. Sono richiesti la Laurea in informatica o il diploma di Istituto Tecnico Tecnologico con indirizzo informatico.
Il tirocinio, che prevede un solo posto, avrà la durata di sei mesi, prorogabili a un anno (solo per i laureati) e si svolgeranno nel periodo compreso tra il 2 gennaio 2020 ed il 1 luglio 2020.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI