Cultura sabato 11 marzo 2017 ore 17:58
La realtà secondo Ilio Fiengo

Apre i battenti oggi la mostra dell'artista livornese ai Magazzini generali. Sarà visitabile su appuntamento fino al 26 aprile
LIVORNO — Carico Massimo aprirà la programmazione 2017 con una mostra personale di Ilio Fiengo dal titolo “Torno ieri”.
Ingenuità, ironia, comicità, disperazione esistenziale si intrecciano con lo stupore delle sottigliezze della natura. Un insieme d’elementi che compongono la realtà - linguaggio, oggetti, cose, gesti - e che diventano motivi di riflessione estetica e poetica. Questi alcuni aspetti del lavoro di Ilio Fiengo e, per codificarli, non ci si puo’ affidare alla logica e alla deduzione, piuttosto ad una intelligenza emotiva che sappia orientarsi fra paesaggi della memoria, figure, animali simbolici, organi, funzioni e sistemi diversi all’interno di una pratica artistica ferocemente e volutamente scarna.
Il lavoro di Fiengo appare sempre in bilico fra passato e presente: alcuni materiali sembrano giungere da tempi dimenticati, un passato arcaico, contadino capace di connettersi ai temi universali con una modalità che dimostra una comprensione e assimilazione profonda delle esperienze dell’arte del Novecento in perenne confronto con il presente.
Carico
Massimo nasce nel 2012 all'interno degli ex Magazzini Generali del
porto di Livorno come luogo di incontro e sperimentazione tra diverse
economie artistiche. E' un collettivo umano che produce arte da
materie, velocità e temperature diverse ed è stato individuato
dalla rete regionale Cantiere Toscana come punto di riferimento
dell’arte contemporanea della città.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI