Attualità venerdì 31 marzo 2017 ore 13:50
Il deputato Realacci visita la Kayser

Famosa per i collegamenti con AstroSamantha, l'azienda ha ricevuto la visita del deputato accompagnato dal consigliere regionale Gazzetti
LIVORNO — "Da tempo avevo il desiderio di vedere da vicino questa meraviglia del panorama industriale nazionale. Ho avuto una conferma: la Kayser è la dimostrazione evidente che quando l’Italia fa l’Italia, quando cioè il saper fare del territorio incontra l’high tech diventa un paese imbattibile. Ringrazio Gazzetti e la famiglia Zolesi per l’opportunità che mi è stata offerta con questa visita a uno dei gioielli dell’economia internazionale".
Lo ha detto l’onorevole Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati, che questa mattina, accompagnato dal consigliere regionale Francesco Gazzetti, ha visitato la sede della Kayser Italia srl di Livorno. A fare gli onori di casa erano presenti Valfredo e David Zolesi.
"La Kayser – ha aggiunto Gazzetti – è una realtà che conosciamo da anni e di cui siamo tutti orgogliosi a Livorno, un’azienda venuta alla ribalta anche recentemente grazie ai collegamenti dalla stazione aerospaziale con Samantha Cristoforetti. Ha ragione Realacci, dobbiamo avere consapevolezza del grande patrimonio e dell’esempio costituito da realtà tecnologiche come la Kayser. Certo – aggiunge il consigliere regionale – constatare che ancora oggi le frazioni delle colline tra Livorno e Rosignano sono sprovviste di segnale di telefonia mobile, non aiuta a completare un quadro di successo tecnologico. E questa – conclude Gazzetti – non vuole essere una nota polemica, ma uno stimolo a risolvere quanto prima questa carenza inaccettabile in un territorio dove c’è un’azienda capace di collegarsi con una navicella spaziale».
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI