Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:13 METEO:LIVORNO-0°10°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fiorella Mannoia alla camera ardente per Ornella Vanoni: «Simbolo di libertà e irriverenza. Ricordo le tante telefonate»
Fiorella Mannoia alla camera ardente per Ornella Vanoni: «Simbolo di libertà e irriverenza. Ricordo le tante telefonate»

Spettacoli domenica 23 novembre 2025 ore 12:13

La danza di Dafne, spettacolo di beneficenza

Foto di Paolo Bonciani

Lo spettacolo è organizzato dal Rotary Club e vede la partecipazione di scuole di danza e studenti per dire no alla violenza sulle donne



LIVORNO — Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne il Rotary Club di Livorno mette in scena oggi, domenica 23 novembre alle 17, al Teatro Goldoni di Livorno, uno spettacolo di arti miste “La Danza di Dafne” al fine di raccogliere fondi da devolvere a strutture che si occupano delle donne in difficoltà.

"Dall’inizio dell’anno sono settantasette i femminicidi accertati solo in Italia. - spiegano dal Rotary -  Purtroppo la piaga della violenza di genere non tende a cicatrizzare, anzi come una ferita putrida al suo interno geme umori intolleranti che ogni giorno spurgano attraverso le notizie dei media. Le leggi ci sono, e non sono poche, devono essere, tuttavia, applicate ed è chiaro che la repressione, sicuramente importante, da sola non basta. Occorre lavorare più in profondità e riprendendo la metafora chirurgica, non trattare la ferita solo superficialmente ma arrivare al centro, al germe, alla fonte d’infezione. Quindi, indubbiamente, l’educazione resta il meccanismo d’azione più importante. Educare i giovani al rispetto, all’ascolto, alla generosità dei sentimenti è fondamentale in questo processo evolutivo, in questo cambio generazionale dell’umanità. La cultura, l’arte, la letteratura possono essere dei mezzi straordinariamente efficaci, per questo Il Rotary Club di Livorno, attraverso la drammaturgia di Vanessa Turinelli e la regia di Emanuele Gamba  ha deciso di portare in scena uno spettacolo in cui si parla di mitologia, da sempre materia molto apprezzata dai giovani". 

"Con la rappresentazione scenica di alcuni miti famosi e non, realizzati dalle scuole di danza Laboratorio Danza e Movimento, Eimos Centro Formazione Danza, Liceo Coreutico IIS Niccolini-Palli, ST Danza Centro Formazione e i coreografi indipendenti Eva Kosa e Ivan Cignetti si faranno riflessioni autentiche su come l’origine del sopruso abbia radici molto profonde che hanno attraversato millenni. - prosegue il Rotary - Capire il problema significa già incominciare a risolverlo. La Danza di Dafne è uno spettacolo realizzato con la partecipazione di alcuni degli istituti cittadini che hanno lavorato accanto agli attori e ai danzatori. Tra questi è giusto ricordare: IIS Niccolini-Palli con i suoi indirizzi Coreutico (danzatori in scena), Musicale (un gruppo di giovani musicisti darà il “benvenuto” nel foyer prima dell’inizio dello spettacolo) e Classico (realizzatori di un’opera letteraria, “Non un’altra Dafne” ispirata allo spettacolo e in vendita al tetro) IIS Vespucci-Colombo con i suoi indirizzi di operatori del benessere (nello specifico si occuperanno del trucco e delle acconciature), operatori grafici (realizzatori delle locandine e degli elaborati grafici), turistico (accompagnatori e assistenza in sala) Liceo Artistico F. Cecioni (autori delle scenografie)".

"Una collaborazione con i giovani studenti di cui il Rotary Club di Livorno va fiera poiché consapevole che è sul futuro della società che si devono investire le risorse", conclude il Rotary.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno