
«Al mio funerale con l'abito Dior e la musica di Fresu», così Ornella Vanoni immaginava il suo addio
Attualità sabato 22 novembre 2025 ore 09:30
Nuovo libro di Alessio Moretti

Esce “Via Lattea civico tre”: un romanzo che attraversa il limite invisibile tra la vita che viviamo e quella che non osiamo nominare. La presentazione
LIVORNO — È in uscita il nuovo romanzo di Alessio Moretti dal titolo "Via Lattea civico tre".
"Cosa accadrebbe se Dio avesse bisogno di uno psicologo? - si legge nella presentazione - Via Lattea civico tre è un romanzo che sfida i confini del verosimile, mescolando emozione, spiritualità e suspense con una naturalezza disarmante. Una storia che mette al centro Cristiano, un giovane uomo comune e fragile, improvvisamente catapultato in un viaggio che lo porterà a confrontarsi con una realtà parallela: un luogo sospeso tra luce e rivelazione, dove l’umanità convive con l’invisibile".
Il romanzo esplora le fragilità – quelle che nascondiamo meglio – e le responsabilità verso gli altri, quando diventa troppo pesante o troppo urgente. Indaga il legame tra ciò che non sappiamo dire e ciò che ci guida comunque, in silenzio. E soprattutto racconta una trasformazione: perché ogni incontro, ogni figura che attraversa la vita di Cristiano — che arrivi all’improvviso, che fugga, che tradisca o che salvi — lascia un’impronta che cambia la direzione di tutto.
La forza del libro è nel tono: diretto, concreto, ma continuamente attraversato da un’inquietudine luminosa. Una scrittura che osserva da vicino il nostro bisogno di senso, di perdono, di appoggio, e lo fa senza retorica. Una storia che si muove tra la Terra e un altrove possibile, non per costruire un mondo fantastico, ma per parlare meglio del nostro.
Alessio Moretti scrive con la voce di chi è capace di tenere insieme ironia, dramma e meraviglia, costruendo scene dal forte impatto cinematografico e dialoghi che scavano nella psicologia dei personaggi. La sua scrittura è immediata, empatica, e porta il lettore a interrogarsi sul confine sottile fra ciò che vediamo e ciò che scegliamo di credere.
La presentazione del libro è prevista oggi, sabato 22 Novembre alle ore 18 presso il Teatro 4 Mori, in Via Pietro Tacca 16 a Livorno.
Alessio Moretti, Livorno 1986, è un prolifico ed entusiasta romanziere. Ha pubblicato tra gli altri: Scalzi al Polo Nord (Istos, 2014), premiato al Pisa Book Festival edizione 2017; La pioggia se ne frega (Albatros, 2017); La claustrofobia dei pesci rossi (Albatros, 2019) e Nove battiti di ciglia (Paesi Edizioni 2023). Nel 2022 la città di Livorno gli ha conferito l’oscar nella categoria Arte e Cultura. Adesso torna con il romanzo più ambizioso.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











