Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:LIVORNO20°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità lunedì 07 marzo 2016 ore 15:00

Marzo delle donne, tutte le iniziative

Incontri con studenti, presentazione di libri e spettacoli. Sono alcuni degli eventi in programma per questo mese in città



LIVORNO — Incontri con studenti, presentazione di libri e spettacoli. Sono alcune delle iniziative in programma per questo mese in città. A organizzarle, all'interno del cartellone di eventi Marzo donna 2016, sono il Comune, con il Centro donna e l’associazione Ippogrifo.

Gli eventi in programma celebrano figure femminili come Edda Fagni, Serenella Frangilli, Liliana Paoletti Buti, Elsa Morante e Maria Callas.

 Si inizia martedì 8 marzo con un convegno dal titolo “Due maestre di vita: Edda Fagni e Serenella Frangilli”. L'appuntamento è alle 16 marzo al Centro donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3). Aprirà il convegno il vicesindaco Stella Sorgente. A condurre il seminario sarà invece Lilia Bottigli, responsabile del Sistema integrato infanzia del Comune di Livorno, con un intervento della ricercatrice Alessandra Mancini, che presenterà il profilo culturale e professionale di Edda Fagni e Serenella Frangilli.

I prossimi appuntamenti:

Venerdì 11 marzo alle 10,30 un incontro con gli studenti dell’Istituto professionale Colombo. Alle 16 un dibattito dal titolo “Banche e Finanza: salvataggi bancari e finanza etica” sul tema dell’orientamento dei correntisti nella crisi del sistema bancario con Giancarlo Falco (docente di storia economica all'università di Pisa)

Mercoledì 16 marzo alle 16 incontro sul libro “Morante la Luminosa” (Iacobelli editore), in ricordo di Liliana Paoletti Buti. Interverrano Giuliana Misserville e Nadia Setti, curatrici del volume insieme a Laura Fortini

Venerdì 18 marzo alle 9,30“Oltre i pregiudizi”: la Rete antiviolenza e la Rete Alba Rosa incontrano gli studenti dell’Istituto Nicolini Palli a conclusione del percorso formativo “I generi. Orientamenti sessuali Lgbtq oltre gli stereotipi” 

Sabato 19 marzo alle 17,30 lo spettacolo “Se ben che siamo donne” con il Gruppo Anita, canti della tradizione popolare italiana dei primi del novecento.

Lunedì 21 marzo alle 16 si svolgerà lo spettacolo ideato e diretto da Fulvio Venturi “Tramontata è la Luna”: vita e morte di Maria Callas con Silvia Bagnoli (voce recitante) e Rosa Perez Suarez (soprano). Al pianoforte Angela Panieri.

Mercoledì 23 marzo alle 9,30 sarà la volta del seminario “Riconoscere la violenza” promosso dalla Rete antiviolenza città di Livorno e dalla Rete Alba Rosa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Cronaca