Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:LIVORNO22°31°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni all'Independence Day Usa a Roma, presenti anche Salvini e Tajani: il videoracconto
Meloni all'Independence Day Usa a Roma, presenti anche Salvini e Tajani: il videoracconto

Attualità venerdì 20 maggio 2022 ore 16:00

Nasce la metropolitana che va a piedi

Piazza Saragat

Convogli pedonali per spostarsi lungo la città a piedi, per il benessere fisico e la socialità. Raspanti: "Importante farlo nei quartieri a nord"



LIVORNO — Da piazza Saragat, ogni lunedì, mercoledì e venerdì, parte la metropolitana urbana pedonale, un convoglio di persone che regolarmente percorrono tratti della città per promuovere uno stile di vita sano e l'attività motoria. L'iniziativa, infatti, è promossa nell'ambito di "MuoviLIVORNOfase1", portato avanti dal servizio di Medicina dello Sport dell’Azienda Usl Toscana nord ovest in collaborazione con il Comune.

"Il primo percorso attivato in città propone un cammino circolare di circa 6 chilometri che parte e termina in piazza Saragat, dopo aver attraversato le zone residenziali di Bastia, Shangai, Sorgenti e Corea - ha spiegato il dottor Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport - è un percorso, collocato all’interno del tessuto urbano, caratterizzato da 7 stazioni di partenza, salita, discesa e arrivo, la cui distanza e i cui orari consentono ai singoli, o a gruppi di persone, di salire su convogli pedonali formati da gruppi di persone omogenee per caratteristiche e capacità motorie permettendo quindi di muoversi alle diverse velocità".

"Ciò consente di abbinare alla funzione di aggregazione e riappropriazione sociale degli spazi urbani - ha aggiunto - per avere maggiori informazioni su percorsi e orari è possibile scaricare la app MetroLIVORNOfase1 dove vengono riportate indicazioni sul corretto esercizio fisico secondo le linee guida mondiali della sanità proprio come fosse il bugiardino di un farmaco da assumere con consapevolezza".

"Promuovere il benessere, la socialità, la riappropriazione degli spazi pubblici è sempre importante - ha concluso Andrea Raspanti, assessore al Sociale - farlo nei quartieri nord della città ha un significato particolare. Si tratta di un progetto di grande originalità che unisce al benessere fisico quello sociale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per un 57enne a bordo dello scooter non c'è stato niente da fare. In gravi condizioni la moglie che era in sella con lui
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca