Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LIVORNO15°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità domenica 05 novembre 2017 ore 17:51

Nogarin chiede l'Imu al rigassificatore Olt

Il rigassificatore Olt al largo di Livorno

Il fatto che la piattaforma sia ancorata al fondale ha convinto il sindaco cinquestelle a inviare una cartella esattoriale per 23,5 milioni di euro



LIVORNO — La strada è impervia, perché mai tentata prima, ma i milioni di euro in ballo fanno sì che il gioco valga la candela, anche a costo di una prolungata battaglia legale. 

A convincere il primo cittadino Filippo Nogarin a richiedere il versamento dell'Imu alla Olt off shore Lng Toscana vari fattori: il dibattito nazionale, anche all'interno di Anci, sugli indennizzi per i Comuni che ospitano piattaforme petrolifere e trivelle; un verbale della polizia tributaria che identificherebbe la piattaforma Olt di Livorno come un bene "immobile", in quanto saldamente ancorato al fondale all'interno delle acque territoriali; e, non ultimo, l'avversione da sempre manifestata dal M5s verso il rigassificatore labronico. Anche se, va detto, Nogarin ha presentato la cartella esattoriale come una questione di "equità fiscale",

I 23,5 milioni di Imu che il Comune ha richiesto a Olt si riferiscono ad una presunta "omessa denuncia" per le annate 2014 e 2015, sempre ammesso che la Olt quella denuncia fosse tenuta a farla. Ecco perché la Olt, nel confermare l'arrivo della cartella assai salata, ha riferito di dover valutare la situazione assieme ai suoi legali, per un eventuale ricorso alla commissione tributaria entro sessanta giorni.

La mossa di Nogarin, che per qualcuno è un azzardo, ha sorpreso ma fino a un certo punto. Il Comune di Livorno ha bisogno di rimpinguare le casse e sui cittadini labronici incombono oltre 10mila nuovi parcheggi a pagamento. In attesa di come andrà a finire con la Olt, la vernice blu è già pronta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca