Cronaca martedì 07 agosto 2018 ore 07:00
Polizia municipale più presente nei quartieri

La Polizia Municipale rafforza la presenza nei quartieri. Attivati i nuovi punti di ascolto mobili e arrivano le prime segnalazioni
LIVORNO — Buche, vandali e sosta selvaggia. Sono queste le denunce più ricorrenti raccolte dagli agenti della Polizia Municipale che da mercoledì primo agosto hanno iniziato a svolgere un’attività sempre più capillare di ascolto della cittadinanza, attraverso unità mobili nei quartieri.
Un servizio di prossimità che l’amministrazione ha deciso di rafforzare per raccogliere le testimonianze dei cittadini e provare a dare risposte più puntuali a problemi quotidiani.
Il servizio è stato inaugurato nel pomeriggio di mercoledì 1 agosto nei quartieri di Leccia e Scopaia per poi proseguire nei giorni successivi tra piazza Attias, Shanghai e Corea. I cittadini hanno segnalato bivacchi sotto i portici di palazzo Coin, la presenza di veicoli posteggiati sul marciapiedi, l’utilizzo improprio di contrassegni disabili, carcasse di ciclomotori abbandonati, lampioni malfunzionanti e parchi gioco danneggiati dai vandali.
“Gli agenti della Polizia municipale svolgono da sempre un ruolo di ascolto dei bisogni dei cittadini - sottolinea il sindaco Filippo Nogarin - ma noi abbiamo voluto implementare e regolare questo servizio in modo da creare un canale diretto tra chi riceve le segnalazioni e chi poi può agire. Le voci dei cittadini entrano infatti a far parte di un report settimanale che viene inviato a tutti gli uffici competenti che poi provvedono a intervenire dove possibile e a seconda dell’urgenza. La presenza dei vigili nei quartieri, tra l’altro, contribuisce ad aumentare il senso di sicurezza dei cittadini, specie nelle zone più delicate”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI