Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:LIVORNO19°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità giovedì 17 maggio 2018 ore 10:12

Reddito di cittadinanza, bando in scadenza

Ancora poche ore per chiedere in Comune il sostegno economico di 2400 euro, suddiviso in 12 rate mensili di 200 euro ciascuna



LIVORNO — Domani, venerdì 18 maggio, è l'ultimo giorno utile per presentare la richiesta e ottenere al Reddito di cittadinanza locale, la misura di sostegno economico alle famiglie in difficoltà, introdotto per la prima volta nel 2016. Per quest’anno l’Amministrazione comunale ha messo a disposizione 450mila euro che consentiranno di erogare un assegno da 200 euro al mese per 12 mesi a oltre 180 beneficiari.

Può presentare domanda alla misura del Reddito di cittadinanza locale per l'anno 2018 un unico componente per nucleo familiare. Per accedere al reddito di cittadinanza locale, bisogna essere cittadini italiani, o di paesi Ue, o, se extracomunitari, si deve essere in possesso di Carta di soggiorno. È necessario essere residenti nel Comune di Livorno da almeno 5 anni ed avere un'età superiore ai 29 anni. Bisogna essere disoccupati ed essere iscritti al Centro per l'Impiego al momento della presentazione della domanda e restare iscritti per tutta la durata dell'erogazione del Reddito di cittadinanza locale. Bisogna non percepire altre prestazioni di assicurazione sociale per l'impiego quali Naspi o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di disoccupazione involontaria e appartenere a un nucleo familiare con Isee non superiore a 3000 euro. Possono, invece, beneficiare del Reddito di Cittadinanza anche i cittadini percettori nel 2018 della misura Rei e i cittadini che sono avviati in progetti organizzati dai Servizi Sociali, quali Borse Lavoro o Sostegni Collaborativi. Occorre però non avere una seconda casa e non abitare in residenze di lusso e non possedere auto di grosse dimensioni acquistate nell’ultimo anno.

Chi accede al reddito di cittadinanza locale deve fornire la propria disponibilità per la partecipazione a progetti eventualmente gestiti dal Comune, utili alla collettività, in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni, mettendo a disposizione un numero di ore non superiore al numero di 8 ore settimanali.

Il reddito di cittadinanza locale può essere revocato qualora dovessero venir meno i requisiti soggettivi grazie ai quali si è avuto accesso al beneficio. Qualora sia stata accertata la frode o la falsità delle dichiarazioni utilizzate per l'accesso o per il collocamento in graduatoria e quando sia stato accertato lo svolgimento contemporaneo di attività di lavoro irregolare.

Le domande dovranno essere consegnate entro e non oltre il giorno 18 maggio 2018 presso uno dei seguenti Uffici: Urp, Ufficio Relazioni con il pubblico, Piazza del Municipio 1 (Palazzo Comunale piano terreno); Centro Servizi al cittadino Area nord, Piazza Saragat 1 (ex Circoscrizione 1); Centro Servizi al cittadino Area sud, Via Machiavelli 21 (ex Circoscrizione 5).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca