Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LIVORNO13°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni "Sogna Ragazzo sogna" come a Sanremo 2024
Il successo di Alfa al Forum di Assago: canta con Vecchioni

Cronaca sabato 26 maggio 2018 ore 09:05

Sequestrate 9 tonnellate di sigarette

La merce di contrabbando, di un valore complessivo di 1,5 milioni di euro proveniente dal Marocco, è stata bloccata da Finanza e Agenzia delle Dogane



LIVORNO — Nove tonnellate di sigarette di contrabbando, per un valore di mercato di circa 1,5 milioni di euro. Questo il quantitativo del maxi sequestro messo a segno ieri dai finanzieri del Comando Provinciale di Livorno e dai funzionari della locale Agenzia delle Dogane fra numerosi containers provenienti dal Nord Africa nel porto labronico.

L’ingente quantitativo di tabacchi lavorati esteri (Tle), era suddiviso in ben 900 casse da 50 stecche ciascuno, ed era stato nascosto dietro a pezzi di arredamento provenienti dal porto africano di Bissau (Guinea Bissau), con scalo a Tangeri (Marocco) all'interno del container che, secondo i documenti, risultava utilizzato per il trasporto di tavoli e sedie di legno destinati all'Italia.

I marchi dei pacchetti sequestrati si riferiscono alle cosiddette cheap white, ossia sigarette che non vengono immesse in consumo nell’Unione Europea perché non rispondono ai livelli qualitativi e di sicurezza comunitari, ma oggi molto ricercate per il loro basso prezzo.

Una volta immesse sul mercato con la vendita al dettaglio, avrebbero, infatti, fruttato 1,5 milioni di euro.

Il sequestro è frutto della quotidiana attività operativa dei funzionari doganali e dei finanzieri, che procedono con un’accurata selezione dei containers che destano sospetti per la provenienza, la destinazione o il tipo di carico.

I finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Livorno ed i funzionari del locale Servizio di Vigilanza Antifrode Doganale operano ogni giorno attraverso un’attenta attività di controllo sulle merci in arrivo, che rende sempre più efficiente la lotta ai traffici illeciti nel porto labronico.

Sono in corso indagini sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Livorno, Cons. Ettore Squillace Greco e del Sost. Procuratore dott. Daniele Rosa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità