Cronaca sabato 05 ottobre 2024 ore 09:26
Sicurezza del territorio, report sugli interventi

In Prefettura si è svolto un incontro per fare il punto sui servizi intensificati per garantire sicurezza e legalità. Ecco i dati degli interventi
LIVORNO — Nella giornata di ieri, 4 Ottobre, il Prefetto Dionisi ed i vertici della Questura, del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Livorno si sono riuniti in Prefettura per esaminare i dati sugli interventi pianificati nel Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica del 23 settembre scorso.
Il Prefetto Dionisi ha dichiarato: “I dati forniti da Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito e Polizia Municipale sui servizi pianificati dal 23 settembre scorso hanno dato risultati ed effetti immediati. La sinergia negli interventi di tutte le Forze di Polizia, comprese le unità di militari già presenti in vari comuni della provincia per il servizio “Strade Sicure” e della Polizia Municipale di Livorno ha dato ai cittadini un chiaro segnale di presenza e di intelligence sul territorio”.
Ogni zona della città è stata oggetto di controlli: da Piazza della Repubblica a Piazza Garibaldi, al centro cittadino e alle zone limitrofe, agli esercizi commerciali, ai veicoli e conducenti.
I risultati delle azioni congiunte hanno portato ad eccellenti risultati di notevole rilevanza e in particolare 17 persone sono state arrestate, 46 denunciate, 32 le sanzioni amministrative, 1002 persone controllate, di cui 358 stranieri.
Sono stati controllati 398 veicoli e sono state contestate 81 violazioni al Codice della strada, sono stati controllati 32 esercizi pubblici e sono stati espulsi 3 stranieri, di cui 2 accompagnati al Centro per il rimpatrio.
Durante i controlli sono stati sequestri: denaro per 2.025 euro, 3 veicoli, 1 coltello, e cellulari, 1 bilancino.
Per quanto riguarda le sistemi stupefacenti sono stati sequestrati: 3.134,37 grammi di hashish, 34,2 grammi di cocaina e 23 grammo di marijuana.
“Il successo di queste operazioni mirate è sicuramente dovuto alla sensibilità del Sindaco di Livorno, che ha prontamente aderito alle iniziative ed all’impegno mirabile delle Forze dell’Ordine - perfettamente coordinate dal Questore Giusy Stellino- che svolgono tutte un grande lavoro di intelligence cooperativa, oltre che ai presidi specifici nel territorio, elementi che consentono di poter affermare che questa provincia beneficia di risorse umane veramente encomiabili. Una sentita manifestazione di apprezzamento desidero esprimere a tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni ed, in particolare, al Questore di Livorno, al Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, al Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Livorno ed al Comandante pro tempore della Polizia Municipale di Livorno", ha aggiunto il Prefetto.
"Questo risultato consente di rinsaldare l’espressione di fiducia della cittadinanza nelle istituzioni. L’obiettivo comune è quello di mantenere la tranquillità e la serenità che sono alla base della società civile", ha concluso Dionisi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI