Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:LIVORNO16°19°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump spiana un'ala della Casa Bianca: la mega sala da ballo che fa arrabbiare gli americani
Trump spiana un'ala della Casa Bianca: la mega sala da ballo che fa arrabbiare gli americani

Cronaca mercoledì 03 agosto 2022 ore 18:00

Società fantasma incassava contributi per il Covid

Le indagini della guardia di finanza hanno portato a galla bilanci "annacquati" e una richiesta di oltre 100mila euro a titolo di ristoro



LIVORNO — La guardia di finanza di Livorno ha individuato una società che predisponeva bilanci falsi per chiedere contributi a fondo perduto, in particolare quelli erogati dall’Agenzia delle entrate a favore delle imprese colpite dalla pandemia.

A destare i sospetti delle fiamme gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Livorno è stata la cessione di quote societarie durante il primo lockdown del 2020, alla quale sarebbero seguiti fittizi aumenti di capitale e il deposito in camera di commercio di bilanci “annacquati” solo al fine di palesare un’operatività ridotta (rispetto agli anni precedenti) per effetto della pandemia.

È così che un imprenditore sarebbe riuscito a presentare all’Agenzia delle entrate una richiesta di oltre 100mila euro a titolo di ristoro a fondo perduto per la propria attività fittizia di commercio all’ingrosso di carne fresca, congelata e surgelata.

In considerazione delle dichiarazioni dei redditi presentate e della documentazione rinvenuta, al termine delle indagini i finanzieri hanno segnalato per il recupero a tassazione oltre 1,5 milioni di euro di introiti occultati e constatato 450mila euro di Iva evasa e omessi versamenti tributari.

L'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Livorno, che sta coordinando le indagini, per i reati di omessa presentazione della dichiarazione, occultamento di scritture contabili, false comunicazioni sociali e truffa ai danni dello Stato, mentre la società è stata segnalata alla stessa Autorità giudiziaria per responsabilità amministrativa derivante da reato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Maltempo in arrivo con rischio idraulico e idrogeologico. La Protezione civile regionale ha diramato un codice giallo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Attualità