Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:14 METEO:LIVORNO18°25°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alla Festa dell'Unità Elly Schlein si collega con la Global Sumud Flotilla
Alla Festa dell'Unità Elly Schlein si collega con la Global Sumud Flotilla

Attualità venerdì 13 giugno 2025 ore 10:34

Stazione, al via i lavori per il nuovo sottopasso

Foto di: Foto di Etienne (Li) - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org

È stata aggiudicata la gara che prevede anche l'abbattimento del cavalcavia davanti alle Terme del Corallo



LIVORNO — E’ NET Engineering la società che si è aggiudicata la gara per la progettazione del nuovo sottopasso alla Stazione e l’abbattimento del cavalcavia davanti alla Terme del Corallo.

Lo fa sapere l’amministrazione comunale di Livorno.

Il procedimento ha visto la partecipazione di otto raggruppamenti tra i più importanti in Italia e ad aggiudicarsi la gara è stata questa realtà con sede a Padova.


La NET Engineering è una società italiana di ingegneria e architettura, altamente specializzata nella progettazione di infrastrutture di trasporto, nella rigenerazione urbana e nella progettazione ingegneristica a servizio del settore industriale.Ha più di 50 anni di esperienza, e si distingue nel panorama italiano per la capacità di gestione di progetti complessi grazie a competenze specialistiche di alto livello, alla capacità di porle in dialogo e integrarne i contributi. 

In questi anni di attività ha progettato la linea ad alta velocità Napoli-Bari, il progetto geotecnico per l’alta velocità Verona-Padova, opere essenziali per rendere efficienti e appropriate le infrastrutture delle olimpiadi Milano Cortina e lo strumento di supporto per valutare l’impatto che gli interventi sulla rete stradale portante possono avere sull’accessibilità dello scalo di Malpensa. Insomma una realtà leader in Italia che adesso si misurerà con uno degli interventi più significativi con un comune come committente.


L'importo aggiudicato è di 1.340.000, grazie ai 500.000 Euro risparmiati in virtù del correttivo al Codice degli Appalti entrato in vigore a fine '24, di cui ci siamo potuti avvalere. A questa somma si aggiungeranno con appalto separato circa 500.000 Euro per la verifica del progetto.

"Un ringraziamento speciale per questa operazione va al dirigente del settore Mobilità sostenibile Luca Barsotti e al suo staff, all'ufficio Gare e Contratti e alla Ragioneria", conclude l'amministrazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alcune persone hanno accusato sintomi di intossicazione da inalazione. Sul posto ambulanze, vigili del fuoco e polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Politica