Cronaca lunedì 08 maggio 2017 ore 09:45
Si spoglia dei beni per evadere il fisco

Sequestrato il patrimonio di un imprenditore labronico del valore di circa 5,6 milioni di euro. 84 gli immobili confiscati. Società fittizie a Lucca
LIVORNO — La Guardia di finanza di Livorno ha sequestrato denaro, titoli, quote societarie e immobili di proprietà di un imprenditore livornese, trasferiti fittiziamente a due società con sede a Lucca e a lui riconducibili.
Gli investigatori hanno scoperto che l'uomo, 70 anni, operante nel settore delle compravendite e delle locazioni immobiliari, aveva mezzo milione di euro di debiti verso l’Erario per non aver pagato le tasse sugli affitti a suo tempo incassati. Per rendere inefficace la procedura di riscossione coattiva da parte del Fisco, nel 2014 l'imprenditore si era spogliato di tutti i suoi beni mobili e immobili (compresi 84 appartamenti, anche di pregio, e quote sociali), conferendoli nelle due società lucchesi. In realtà il settantenne aveva ceduto solo formalmente i suoi averi e continuava a gestirli, riscuotendo tramite le società in questione gli affitti di numerosi appartamenti, garage e locali commerciali e percependo anche un compenso per questa attività.
Peraltro anche le due società con sede a Lucca hanno sistematicamente omesso la presentazione delle dichiarazioni dei redditi.
L’imprenditore è stato dunque denunciato per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.
Il patrimonio oggetto di fittizia spoliazione ha un valore complessivo di circa 5,6 milioni di euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI