
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità giovedì 16 ottobre 2025 ore 16:27
"Il Vernacoliere spazio di libertà"

Il presidente Giampaolo Marchini e l'Ordine dei Giornalisti della Toscana auspicano che sia solo una sospensione momentanea del giornale satirico
LIVORNO — "Il Vernacoliere è una testata giornalistica che rappresenta un pezzo importante della storia del giornalismo italiano. Per decenni ha rappresentato uno spazio di libertà e di satira unico nel panorama editoriale italiano. Ci auguriamo di cuore che non chiuda definitivamente e presto torni a farci sorridere e riflettere con le sue locandine e articoli irriverenti verso ogni forma di potere”.
Con queste parole Giampaolo Marchini, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, ha commentato la notizia relativa alla sospensione de Il Vernacoliere (leggi qui l'articolo).
La testata livornese, nata negli anni 60 come “Livorno Cronaca” e poi diventata mensile di satira nel 1982, ha annunciato tramite social di fermarsi per una pausa dopo il numero di novembre.
Il mensile è diretto da sempre dal giornalista Mario Cardinali che nel 2016 ha ricevuto dall’Ordine dei Giornalisti della Toscana la targa per i 50 anni di iscrizione. Come annunciato questa mattina in un post pubblicato sui social della testata, alla base della decisione ci sarebbero problemi legati alla crisi dell’editoria e all’avvento dei nuovi mezzi di comunicazione.
“A nome di tutto il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscana esprimo l’augurio che la pausa annunciata sia breve e che Mario Cardinali e la sua redazione riportino presto in edicola la testata” ha concluso Marchini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI