Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:45 METEO:LIVORNO19°30°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»
L'appello di Martina Oppelli in un video registrato prima del suicidio assistito: «Fate una legge che abbia senso e che non discrimini nessun dolore»

Attualità lunedì 02 luglio 2018 ore 08:40

Viale della Libertà, partiti i lavori

Viale della Libertà, via al rifacimento della carreggiata. Cantiere in attività da lunedì due a mercoledì undici luglio



LIVORNO — Al via, stamani, uno dei più importanti interventi di manutenzione stradale straordinaria previsti per quest’anno dall’Amministrazione comunale: la riqualificazione della carreggiata del viale della Libertà, dall’intersezione con viale Mameli fino all’intersezione con via Vannucci/via Zambelli.

“In pratica rifacciamo il manto stradale di tutta questa importante arteria cittadina, ad eccezione del tratto curvo in corrispondenza della pinetina che era già stato risanato”, spiega l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Aurigi. “Inoltre, abbiamo inserito quest’opera nel Piano d’azione per il Risanamento acustico, quindi è previsto l’utilizzo di asfalto fonoassorbente. Considerato che anche la carreggiata di via Marradi qualche anno fa fu realizzata con materiali fonoassorbenti, tutto l’asse viario da piazza Attias a Barriera Roma sarà a basso impatto acustico, con evidenti benefici per la qualità della vita dei residenti, dei commercianti e degli studenti”.

Il progetto prevede la fresatura in profondità della pavimentazione attuale “a macchia di leopardo” nelle zone maggiormente ammalorate, e la successiva stesa di conglomerato bituminoso tipo binder a completamento del risanamento, per uno spessore di 8 cm.

Sarà infine steso il tappeto di usura in conglomerato bituminoso tipo “Itersilens”, che grazie alla presenza di una componente gommosa consente l'assorbimento delle vibrazioni da parte del conglomerato, ed una effettiva riduzione del rumore causato dal traffico veicolare.

ARPAT è stata incaricata di eseguire rilevazioni fonometriche ante e post operam, per verificare la qualità del lavoro svolto dalla ditta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 50enne è stato arrestato dalla Polizia di Stato in seguito ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal tribunale di Livorno
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca