Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:29 METEO:LIVORNO12°22°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 27 luglio 2019 ore 13:12

Melanoma, Livorno capitale per la ricerca

Convenzione sulla ricerca: primo incontro tra l'Azienda Usl Toscana nord ovest, Istituto di Fisiologia Clinica del Cnr e Istituto Superiore di Sanità



LIVORNO — Mossi i primi passi per riempire di contenuti la convenzione tra ASL Toscana nord ovest e Istituto di Fisiologia Clinica del CNR (IFC), con il coordinamento dell’Istituto Superiore di Sanità. Infatti, si è svolto ieri il primo incontro tra tutti gli attori, la Melanoma & Skin cancer Unit (MSCU), il cui responsabile clinico è il dottor Giovanni Bagnoni, direttore della dermatologia livornese, il responsabile della ricerca traslazionale, dottor Giorgio Iervasi, direttore dell’IFC-CNR e la rappresentante dell’Istituto Superiore di Sanità che è entrata nel merito delle diverse relazioni. 

Come è ormai noto, l’ospedale di Livorno, vanta un’ampia casistica nella individuazione e cura dei melanomi, con circa 700 casi in più ogni anno. La Melanoma & Skin Cancer Unit (MSCU), è stata istituita in attuazione degli indirizzi regionali relativi allo sviluppo delle reti cliniche ed è una struttura organizzativa a rete integrata per specializzazione clinica per supportare la creazione di un mix assistenziale e di ricerca che riunisce tutti i professionisti delle unità operative o servizi coinvolti nella diagnosi e cura dei tumori della pelle, che concorrono a garantire la multidisciplinarietà della diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti con tumori della pelle.

La Melanoma & Skin cancer Unit assicura la presenza a livello di Area Vasta del dermatologo e dermochirurgo, dell’oncologo medico, dell’anatomopatologo, del radiologo, del radioterapista, del farmacista, dello psiconcologo, del chirurgo generale, del chirurgo plastico e degli specialisti d’organo, del personale infermieristico con particolare esperienza sui tumori della cute ed in particolare sul melanoma.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Cronaca