Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:29 METEO:LIVORNO12°22°  QuiNews.net
Qui News livorno, Cronaca, Sport, Notizie Locali livorno
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 22 agosto 2024 ore 12:25

Pediatri di libera scelta, nuovi arrivi

Foto di repertorio

L'Asl ha diffuso le informazioni sui cambiamenti previsti a Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo



PROVINCIA DI LIVORNO — Novità in arrivo tra pediatri di libera scelta in servizio nella provincia di Livorno.

In particolare nell’ambito livornese dal 31 Agosto termineranno per pensionamento le convenzioni dei pediatri Alessandro Costagliola e Alessandro Marini.

Dal 1 Settembre inizieranno l’attività le dottoresse Martina Bizzi (che lascerà contestualmente l’ambito territoriale di Rosignano) e la dottoressa Elisabetta Bellino, nuova convenzionata. Tutti gli assistiti dei due pediatri dovranno effettuare una nuova scelta assistenziale.

Nell’ambito di Collesalvetti dal 1 Settembre terminerà la convenzione della pediatra Roberta De Tata e contestualmente inizierà l’incarico provvisorio della dottoressa Mirna Cosci o Di Coscio che prenderà in carico automaticamente gli assistiti senza bisogno di effettuare una nuova scelta di assistenza.

Nell’ambito di Rosignano dal 1.Settembre è stato assegnato un incarico provvisorio alla dottoressa Giulia De Bernardo che prenderà in carico automaticamente gli assistiti della dott.ssa Martina Bizzi senza bisogno di effettuare una nuova scelta di assistenza.


L'Azienda USL Toscana nord ovest fa sapere che è possibile scegliere medico o pediatra dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario. 

Al servizio on line si può accedere tramite:
- App Toscana Salute di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store)
- richiesta con form on-line a questo link;
- Totem PuntoSI;
- sul sito Open Toscana.


Solo nell’impossibilità di utilizzare le modalità indicate è possibile rivolgersi agli sportelli con funzione di anagrafe sanitaria presenti nei distretti aziendali. 

Per effettuare la scelta è sufficiente che uno dei genitori si presenti al distretto con un documento d'identità, autocertificando i dati del figlio o, in caso di percorso telematico, allegando un documento d’identità.

Per gli orari di apertura dei centri socio sanitari livornesi è possibile consultare il sito www.uslnordovest.toscana.it alla voce “Sedi territoriali – Distretti”.


L’iscrizione al Pediatra di libera scelta è obbligatoria per tutti i bambini della fascia di età da 0 a 6 anni. Al momento del compimento dei 6 anni, è possibile passare al medico di medicina generale. Il pediatra è raggiungibile telefonicamente dalle 8 alle 10, dal lunedì al venerdì e durante l’orario di ambulatorio. Il sabato e i prefestivi, il pediatra di norma non fa ambulatorio, la reperibilità, in base alle vigenti disposizioni in materia è garantita dal servizio di continuità assistenziale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenute ambulanza e automedica ma purtroppo l'uomo è deceduto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Cronaca